Cerca

VENARIA. I 5 stelle prendono posizione sul copyright di Virga

Sul “caso copyright” ha preso posizione anche il Movimento 5 Stelle, chiamato in causa dalle esternazioni dei consiglieri di opposizione Barbara Virga durante la seduta consiliare.
Per la capogruppo Raffaela Cantella, “il problema della mafia per noi del Movimento è una priorità da risolvere, specie dopo le recenti novità che hanno lambito nuovamente la nostra città. Abbiamo cercato di collaborare anche con l'opposizione per presentare una mozione unitaria. Esiste un testo condiviso con la consigliera Virga e il Pd, che è esattamente quello che abbiamo depositato noi”.
La stessa Cantella e tutta la maggioranza si definiscono “stupiti per il fatto che la consigliera Virga  abbia presentato un testo con aggiunte, senza coinvolgerci. Quasi volessero intestarsi un argomento che invece deve essere fondamentale per tutte le forze politiche.
Noi siamo rimasti fedeli all'accordo bipartisan fatto e abbiamo protocollato il testo condiviso”.
Sulla bocciatura dell'emendamento Pd, la Cantella spiega le motivazioni del “no”: “Il Pd ha protocollato un emendamento che voleva far aggiungere una verifica puntuale degli atti amministrativi, in rispetto della trasparenza e in ossequio ai principi di legalità, buon andamento e imparzialità della pubblica amministrazione. Ma questa verifica non è di competenza del Consiglio, ma dei dirigenti del Comune, che devono attenersi al Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione integrato con il piano triennale per la Trasparenza, che viene coordinato dal segretario comunale e che può essere consultabile sul sito internet comunale. Non potevamo approvare quell'emendamento, poiché arrogherebbe al consiglio comunale compiti che non sono suoi”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori