Cerca

FRONT. Malone, stop all’inquinamento.

Il Movimento 5 Stelle di Front, insieme alla sezione Piemonte della Lega per l'abolizione della caccia (onlus Lac), ha chiesto alle autorità di attivarsi per arrestare l'inquinamento del Torrente Malone segnalato circa un anno fa. Al consigliere Pierpaolo Ferrari abbiamo posto qualche domanda in merito alla questione. Quali sono stati i fattori che hanno spinto il Movimento 5 Stelle ad intervenire? Siamo intervenuti perchè abbiamo avuto diverse segnalazioni dai cittadini di Front che portavano a spasso il cane: l'animale si infilava nel Malone e tornava con delle irritazioni cutenee. La situazione del Malone è un problema che dura da anni, ma dopo queste segnalazioni abbiamo deciso di intervenire. Ci siamo rivolti all'Arpa ma non abbiamo avuto seguito, poi ci siamo attivati con il Comune. Insieme alla Lac abbiamo autofinanziato le analisi alle acque che poi hanno riportato dei pessimi risultati. Anche i pescatori ci riferivano che non c'era più niente da pescare perché l'acqua era ed è veramente inquinata. Con gli esami, fatti a spese nostre, abbiamo certificato che l'acqua fosse veramente inquinata. Dato che non abbiamo avuto riscontro da parte di nessuno, abbiamo presentato un esposto alla Procura. Ora tocca a loro, perché noi non abbiamo le capacità tecniche o di indagine per andare avanti e individuare il responsabile. Di quali competenze pensate possano avvalersi le Autorità per arrestare l'inquinamento del Torrente Malone? I livelli di inquinamento dovrebbero rientrare nelle norme di legge. Devono fermare il responsabile diìegli sversamenti, monitorare e se ci sono degli scarichi che non funzionano devono essere messi a norma. Considerando che installare un depuratore significa affrontare ingenti costi ed elevati consumi energentici, cosa propone di fare il Movimento 5 Stelle? Spetta agli enti fare degli interventi mirati. Se le industrie trattano determinati prodotti, o per i prodotti di scarico, devono avere il depuratore. Un inquinamento così chimico va arrestato. Quindi, se ritenuto necessario, la vostra linea sarà pressare per realizzare più depuratori? Si, anche. Sicuramente questo tipo di interventi hanno dei costi ingenti. Ma anche le leggi potrebbero essere più restrittive, andando a far leva sui problemi più grossi.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori