Dopo qualche esitazione, più apparente che reale, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Marco Frola procede con decisione sulla strada della realizzazione del quarto lotto dello scolmatore. Con una delibera del 9 ottobre la giunta ha infatti approvato il nuovo “progetto preliminare” del “Canale Scolmatore Nord – 4° Lotto – Rio Fossasso”. Spesa presunta complessiva 4.660.000 euro. Il nuovo progetto, comprendente le integrazioni richieste dal Comune e dalla Regione, era stato trasmesso al Comune il 1° ottobre dallo studio ENDACO degli ingegneri Gian Piero Enrione e Daniela Fornero e del geologo Alberto Strona. La giunta in pochissimi giorni lo approva: in 8 giorni tutti, ma proprio tutti gli assessori sono riusciti a leggere accuratamente gli elaborati, probabilmente densi di calcoli e dati tecnici? Nella riunione di giunta erano presenti Frola, Careri, Coscino, Tortorici e Mancin. Al quarto lotto dello scolmatore si oppongono i comitati “Restiamo Sani” e “Difesa ambientale”, che in alternativa propongono di usare le cave Ronchi come bacino di laminazione ove lasciare gradualmente assorbire le acque del rio Fossasso in piena. Per gli ambientalisti questa soluzione, che chiamano “Bacino Azzurro”, offre più di un vantaggio: 1. evita un nuovo consumo di suolo (lo scolmatore è un trincerone così grande da essere stato definito una “cava lineare); 2. sottrae definitivamente le cave Ronchi al rischio di diventare il deposito di rifiuti di vario genere, quelli di KmVerde e/o lo smarino del Fréjus e della Valsusa; 3) è compatibile con l’istituzione della Zona di Protezione Speciale (ZPS). Gli ambientalisti sono in attesa che il progetto dello scolmatore venga depositato in Regione per presentare le loro “osservazioni” critiche nonché la loro alternativa “Bacino Azzurro”. Nel frattempo, come sempre svolgono attività di propaganda e informazione in paese. Hanno preparato dei gadget, tra cui una borsa da distribuire alla festa di Santa Cecilia. Al mercato di sabato 9 novembre, alle 10, distribuiranno il CD del loro progetto.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.