Cerca

VENARIA. Il servizio 118 è tornato alla normalità

VENARIA. Il servizio 118 è tornato alla normalità

Da qualche giorno a questa parte, il servizio 118 è tornato alla normalità, con la presenza quotidiana del medico a bordo delle ambulanze della Croce Verde di via Nazario Sauro.

Il servizio aveva avuto un periodo di forte crisi ad inizio dicembre, quando si era ridotta all'improvviso la disponibilità di personale medico in dotazione al servizio di emergenza sanitaria sul territorio di Venaria per una serie di dimissioni e di trasferimenti in altra sede di cinque medici e creando, di fatto, una vera e propria emergenza.

Per questo motivo, il dottor Danilo Bono, direttore della Struttura Complessa Emergenza Territoriale 118, aveva optato per una “soluzione tampone”, garantendo il servizio d'emergenza completo solo nei fine settimana e nei giorni prefestivi 8, 24, 25 e 31 dicembre, mentre nel resto dei giorni feriali dicembrini aveva garantito la presenza di personale infermieristico a disposizione nelle ambulanze, ovvero solo le famose “basi”, con il servizio 118 fornito dalla medicalizzata presente all'ospedale Maria Vittoria di Torino.

Con il mese di gennaio, è stato dato avvio all'aumento di personale medico, ripristinando la precedente organizzazione del servizio, con i tre turni quotidiani coperti.

Soddisfatti dell'esito della vicenda il primo cittadino, Roberto Falcone e la consigliera pentastellata Elena Genco, che in quelle settimane si era fatta portavoce della battaglia.

“Siamo felici che il servizio sia tornato regolare come lo era fino a fine del mese di novembre – dicono - In queste settimane abbiamo monitorato la questione, con ripetute telefonate alla Croce Verde e allo staff del dottor Bono ma anche con l'Asl proprio perché Venaria non poteva continuare a non avere il servizio di emergenza 118 24 ore su 24”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori