AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Gennaio 2016 - 17:00
Lo aveva detto e lo ha fatto. Salvino Ippolito nei giorni scorsi ha protocollato la rinuncia al permesso “all inclusive” per poter parcheggiare a 25 euro annui in tutte le zone della città dove sono presenti gli stalli di sosta a pagamento, ovvero le famigerate “strisce blu”.
Recentemente il consiglio comunale aveva dato il “via libera” al provvedimento per tutte le componenti consiliari, compreso sindaco e Giunta e, di fatto, permettendo al Movimento 5 Stelle di portare avanti il primo provvedimento “anti casta” come preannunciato in campagna elettorale, dato che fino all'anno scorso i consiglieri e i componenti della Giunta potevano parcheggiare ovunque gratuitamente.
“Non voglio sottostare alle volontà di questa maggioranza – spiega il capogruppo del Gruppo Misto di minoranza – che delibera una tariffa unica per i consiglieri comunali, per il sindaco e per i componenti della Giunta che, eccezion fatta per un assessore, sono tutti non residenti nella Reale. Per questo motivo dico 'no', perché non voglio essere differenti agli altri. E così mi pagherò il parcheggio ogni qual volta ci saranno i consigli comunali, come qualsiasi altro cittadino”.
Nelle prossime settimane, analoga decisione dovrebbero prenderla anche gli altri esponenti della minoranza Pd (Marco Scavone, Barbara Virga e Rossana Schillaci) e dei Moderati (Maurizio Russo e Viviana Andreotti). Nessuna certezza al momento, invece, per quanto riguarda gli altri consiglieri di opposizione, ovvero Pino Capogna, Saverio Mercadante, Fosca Gennari e Luigi Tinozzi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.