Cerca

USSEGLIO. "Montagna per tutti" nelle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone.

USSEGLIO. "Montagna per tutti" nelle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone.
Tante iniziative in programma per chi ama mettersi le racchette da neve ai piedi. Nelle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone ha già preso il via l'iniziativa "Montagna per tutti", una serie di appuntamenti per condividere il trekking con le ciaspole. Il prossimo incontro è fissato a Usseglio per sabato 16 gennaio. Questa occasione è quella ideale per chi volesse cimentarsi con le racchette da neve per la prima volta. Il percorso è la strada che d'estate porta al lago di Malciaussia, in direzione del Rocciamelone. Poco meno di trecento metri di dislivello per un itinerario che partirà dal Margone (a 1410 metri) alle 9.30, per arrivare a Pian Andrè (a 1700 metri). La durata stimata del percorso è pari a due ore, senza considerare le soste. In occasione dell'attesissima luna piena di sabato 23 gennaio, è in programma una ciaspolata notturna. L'appuntamento è fissato per le 18.30 al Col del Lys a Viù. In questo caso il dislivello è circa di 100 metri per una distanza di sei chilometri. La durata stimata è circa di due ore e mezza durante cui si attraverseranno boschi e radure ricoperti dal manto nevoso, illuminati dal plenilunio. Ma gli appuntamenti non terminano qui: per l'ultimo fine settimana di gennaio sono in programmam questa volta in orari diurni, una ciaspolata a Lemie sabato 30 gennaio e una nuovamente al Col del Lys domenica 31, per poi ricominciare il nuovo mese con altri incontri. Gli itinerari sono percorribili sia dai più esperti che dai principiAnti, sia dai più giovani che dai più anziani. Per coloro che parteciperanno ad almeno tre degli appuntamenti è prevista una premiazione finale alla fine della stagione.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori