AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Gennaio 2016 - 10:51
Il 2015 si era chiuso a Sparone tra le polemiche ed il 2016 è cominciato allo stesso modo. Tema in discussione: le bollette della TARI. Protagonisti dello scontro: da un lato una parte notevole dei contribuenti, la minoranza consiliare e l’ex-vicesindaco Laura Nugai; dall’altro l’amministrazione. Si era discusso dei pesanti aumenti nel consiglio di fine ottobre; l’11 novembre era stata consegnata agli uffici del Comune una petizione sottoscritta da più di duecento persone; si era affrontata nuovamente la questione nel consiglio di metà dicembre; si è continuato a discuterne nelle settimane successive.
La seduta del 12 dicembre era stata convocata alle 11 di mattina ed era iniziata (in ritardo di mezz’ora perché la segretaria Tiziana Maglione era stata impegnata più del previsto in un altro dei Comuni in cui opera) proprio con la discussione sulla TARI. Il sindaco Anna Bonino aveva esordito in questo modo: “Do lettura di una petizione che - vista l’importanza dell’argomento - ho deciso di portare in consiglio anche se lo Statuto non è chiaro sulla materia. Questo indica la nostra volontà di dare massima diffusione alla richieste, altrimenti avremmo risposto individualmente ai firmatari… malgrado la difficoltà di raggiungere tutti visto che di alcuni non erano indicati gli indirizzi”.
In risposta al capogruppo di opposizione Meaglia, che a fine seduta aveva criticato il giorno e l’ora della convocazione (si erano fatte le due del pomeriggio e le sedie riservate al pubblico si erano via via svuotate finché nella sala erano rimasti solo i consiglieri) il sindaco aveva replicato: “Abbiamo scelto il sabato mattina per discutere la petizione riguardante la TARI proprio per consentire un’ampia partecipazione”.
Nei fatti, la presenza dei cittadini nella prima ora si era mantenuta nella media, senza che si registrasse il pubblico delle grandi occasioni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.