Cerca

CRESCENTINO. Un consigliere di fiducia contro le molestie

Un Consigliere di fiducia per prevenire ed affrontare i casi di molestie sessuali, morali e mobbing all’interno delle strutture di proprietà comunale. Verrà presto nominato dal sindaco Fabrizio Greppi, che proprio qualche giorno fa ha approvato il Piano delle Azioni Positive per il triennio 2016- 2018. “Le molestie sessuali e i casi di mobbing- si legge nei documenti resi noti dall’amministrazione- sono nocivi all’ambiente di lavoro, possono produrre effetti deleteri sulla salute, la fiducia, il morale e le prestazioni lavorative di coloro che ne sono vittime e, se pure probabilmente in misura minore, di coloro che ne vengono a conoscenza”. Compito del Consigliere di fiducia sarà quindi quello di occuparsi della tutela civile, penale ed amministrativa della vittima di molestie. Per farlo avrà a disposizione una segreteria, “si avvarrà del Comitato Unico di Garanzia dell’Ente e potrà accedere ai documenti amministrativi inerenti al caso da trattare e, inoltre, avrà il compito di monitorare le eventuali situazioni a rischio”. Su richiesta della vittima, ed in casi di reato, potrà avvalersi di procedimenti disciplinari nei confronti dell’accusato ed intentare anche un procedimento penale. Sempre attraverso la consulenza di esperti. “Suggerirà azioni opportune, specifiche o generali- scrive ancora l’amministrazione-, volte a promuovere un clima idoneo ad assicurare la pari dignità e libertà delle persone, parteciperà alle iniziative di informazione e formazione promosse dall’Ente a tale scopo ed alle riunioni del Comitato Unico di Garanzia in qualità di esperto senza diritto di voto”. Una volta all’anno il Consigliere di fiducia redigerà una relazione del proprio operato al sindaco. La sua carica avrà una durata di quattro anni.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori