Cerca

NOLE. Stanziati 100.000 euro per l’Ente Morale Piovano Rusca.

NOLE. Stanziati 100.000 euro per l’Ente Morale Piovano Rusca.
Stanziati 100.000 euro per l'Ente Morale "Piovano Rusca" di Nole. Durante la seduta pubblica dello scorso martedì 22 dicembre, la votazione rispetto al finanziamento destinato alla struttura è stata unanime. La somma sarà destinata per il rifacimento interno dei locali al primo piano. Questo intervento prende parte ad un progetto più ampio di ristrutturazione da cui prenderanno forma tre nuclei di Residenza Sanitaria Assistenziale (R.S.A.), per un totale di quarantuno posti letto, e altri nove posti letto per la Residenza Assistenzia Alberghiera (R.A.A.), ovvero una struttura autorizzata ad ospitare delle persone anziane con un buon grado di autosufficienza. Le strutture R.S.A. e R.A.A. rispondono a parametri di offerta delle prestazioni omnogenei su tutto il territorio regionale, stabiliti dalla Legge. Quando saranno terminati i lavori di adeguamento degli standard funzionali, la struttura potrà poi convenzionarsi con l'ASL e potrà essere messa in collegamento con le assistenti sociali del Consorzio Intercomunale dei Servizi, CIS. Gli anziani che godranno della priorità di accesso alla struttura saranno nolesi, o residenti a Nole da almeno dieci anni. Insomma, una bella spesa con ovvi benefici nei confronti della popolazione nolese. Che questo provvedimento metta d'accordo anche la minoranza? In fondo, l'investimento per la casa di riposo era proprio ciò che il consigliere Pautrè considerava come prioritario durante la seduta consigliare del 24 novembre scorso, quando discuteva le modifiche al piano delle opere pubbliche. In questo caso l'Amministrazione del sindaco Luca Bertino si è mossa in anticipo: una riunione per la ristrutturazione della casa di riposo era già stata convocata, prima ancora che il consigliere Pautrè sollevasse il caso. Tanta polemica per nulla?
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori