A Front si chiedono nuovi contenitori per la differenziata. La richiesta è oggetto di una mozione che il Movimento 5 Stelle ha presentato all’ Amministrazione del Sindaco Andrea Perino. I firmatari della mozione, i consiglieri Pierpaolo Ferrari e Roberto Piana, hanno avanzato la proposta alla luce di un incremento della percentuale di raccolta differenziata porta a porta: è infatti passata dal 35% nel 2003 al 65% nel 2012. Viene inoltre chiesto di installare dei raccoglitori per i rifiuti organici prodotti dagli animali d’affezione. La mancanza di igiene, nonché di decoro urbano, ha portato i consiglieri del Movimento 5 Stelle ad individuare anche dei possibili punti di raccolta: a Front potrebbero essere installati tre contenitori disposti tra Piazza IV Novembre, via Falcone e la Casa di Riposo Destefanis; invece in Frazione Ceretti il punto di raccolta potrebbe essere in Piazza San Domenico e in Frazione Grange nell’area sosta di via San Rocco. A queste due proposte, si aggiunge anche la proposta di installare dei “Mini punti Ecologici Urbani”. Questi contenitori, già presenti in altri comuni, servirebbero a raccogliere tutti quei mini-rifiuti esclusi dalla lista dei rifiuti della raccolta domestica. Saranno quindi i medicinali scaduti, le pile usate, le lampadine, le cartucce per stampanti, e molto altro materiale, spesso conferito nella differenziata. “Se ci dovessero essere dei problemi di costo per la fornitura di questi contenitori si può sfruttare la pubblicità di qualche ditta. Per gli altri siamo stati molto neutri, chiedendo di provvedere a fornire i bidoni sempre compatibilmente con le disponibilità”, spiega il consigliere Pierpaolo Ferrari. Infatti, se le prime due richieste vengono avanzate “compatibilmente con le risorse finanziarie del Comune”, non è lo stesso per i Mini Punti Ecologici il cui costo è pari a zero. Si, perché le aziende che fornirebbero i contenitori potrebbero ammortizzare i costi con la vendita degli spazi pubblicitari sui contenitori stessi. Per tutte e tre le richieste, oggetto di mozione, si registrerebbero dei benefici ambientali ed economici.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.