Cerca

VALPERGA. Successo per il Mercatino di Natale

VALPERGA. Successo per il Mercatino di Natale

Un grande successo per la quarta edizione  di quello che inizia a somigliare sempre di più ad uno dei caratteristici Mercatini di Natale del  nord Europa. Domenica 6 dicembre,  da mattina a sera nella via centrale del paese si sono trovati circa una novantina di espositori  fra arti, antichi mestieri e hobbisti. Per l’occasione  via Mazzini e via Martiri della Libertà sono state  chiuse al traffico.

Tante le attrazioni che hanno animato il centro alto canavesano grazie alla collaborazione di tutte le associazioni, dei commercianti e del Comune. I più piccoli in piazza della Chiesa hanno avuto l’opportunità di parlare direttamente con Babbo Natale e consegnargli le letterine con le richieste dei tanto desiderati doni. E poi i giochi gonfiabili e gli scivoli in Piazza del Carrefour, non è mancata la tradizionale ed elegante slitta di Babbo Natale trainata dai cavalli. Dalle ore 14.30 in piazza del Comune i bambini si sono divertiti ad addobbare l’albero con disegni, fiocchi e tanta fantasia. Nella realizzazione delle decorazioni sono stati coinvolti anche i bambini dell’asilo Luttati e della scuola elementare. Per l’occasione sempre in piazza del Comune alle ore 15 si è svolto un laboratorio gratuito di Canti di Natale rivolto ai bambini dai cinque anni  in poi e alle ore 16.30 in Piazza della Chiesa è andata in scena l’esibizione del “Coro Laboratorio di Voci Bianche Artemusica” con la partecipazione dei ragazzi del laboratorio. Alle ore 10.30 evocativa esibizione degli zampognari in Piazza della Chiesa che si è ripetuta alle ore 17.30 in piazza Donatori di Sangue. Per i più grandi invece si sono aperte le porte del suggestivo Campanile della Chiesa della Santissima Trinità, il campanile più alto del Canavese. Per tutta la durata della manifestazione sono stati presenti i punti ristoro curati dalle Associazioni che hanno preparato gustose caldarroste, vin brulè tradizionale e vin brulè bianco, the speziato, deliziose frittelle di mele e crêpes. Alle ore 18  l’esibizione  della Filarmonica Valperghese in Piazza della Chiesa ha chiuso la manifestazione.

Il calendario con le iniziative natalizie si concluderà con due eventi collaterali: il 19 dicembre vi sarà il tradizionale concerto di Santa Cecilia della Filarmonica Valperghese presso il teatro “E.Fernandi” e il 22 Dicembre si esibirà il “Coro di Voci Bianche giovanile Artemusica”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori