Cerca

FRONT. Arriva la banda ultra larga

FRONT. Arriva la banda ultra larga

Fibra ottica

Il Comune di Front ha comunicato a inizio del mese di novembre l'intenzione di ampliare la zona di copertura dei servizi di connessione a banda ultra larga. In particolare. le aree in cui il servizio andrebbe ampliato sono le frazioni di Ceretti e Grange del Comune di Front. La disponibilità del Comune a provvedere alla banda ultra larga è stata sollecitata dalle numerose richieste da parte dei cittadini, gli stessi che dovranno sottoscrivere il modulo di adesione per attivare la connessione. Per questo tuttavia servirà un numero minimo di persone. Possono farne richiesta anche le aziende per le quali la banda ultra larga sembra essere una soluzione molto conveniente, considerando la stabilità della connessione e la sua "bassa latenza", ovvero il ridotto tempo di trasmissione di un segnale (input o output). Il nome del sevizio "banda ultra larga" nasce dal fatto che la tecnica di trasmissione utilizzata per inviare o ricevere un segnale si avvale di impulsi di energia a radiofrequenza. Pertanto la qualità del servizio è garantita da una maggiore frequenza, che non ha bisogno di essere trasmessa attraverso i canonici fili di rame ma che, raggiungendo l'utente attraverso onde radio, può essere diffusa per un territorio, anche ampio. In pratica l'utente riceve un servizio pari ad una linea HDSL, High data rate Digital Subscriber Line, o a fibra ottica fino a 100 mega. Questo sarebbe un risultato significativo per le frazioni Ceretti e Grange, in cui ci sono ancora case che fino ad oggi sono rimaste isolate dalle connessioni web.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori