Il
noleggio a lungo termine? Le migliori società di noleggio come
Enoleggiami.it offrono per il
Noleggio auto, una flotta ampia fra cui scegliere, manutenzione ordinaria e straordinaria comprese nella rata, pneumatici, soccorso in caso di guasto, nessun obbligo burocratico. Le cose positive, però, non finiscono qui: professionisti, aziende e possessori di partita IVA possono avere diverse
agevolazioni fiscali col noleggio a lungo termine. Se si decide di optare per il noleggio a lungo termine, è bene chiedere alla
società di noleggio informazioni riguardo ai
benefit fiscali e chiarire tutta la procedura per ottenerli: ci penserà poi l'azienda a svolgere le pratiche amministrative per beneficiare dei vantaggi legati al noleggio dell'auto. Entriamo nel
dettaglio e scopriamo le agevolazioni fiscali del noleggio a lungo termine per imprese, agenti di commercio, professionisti e associazioni.
Professionisti e noleggio a lungo termine: i vantaggi fiscali
Gli "
esercenti arti e professioni", secondo la legge persone e associazioni che esercitano come professione abituale un'attività di lavoro autonoma, hanno la possibilità di scaricare l'IVA e dedurre le imposte dirette. I professionisti possono scaricare il
40% dell'IVA sia sul noleggio dell'auto in sé sia sulle prestazioni accessorie, ossia manutenzione, riparazione, ricambi e carburante sempre che alcune di queste prestazioni non siano già comprese nel canone di noleggio. La deduzione sulle imposte dirette raggiunge il
20% del costo del noleggio, ma su un solo veicolo ed nei limiti di una spesa massima di
3.615,20 euro. Anche sulle prestazioni accessorie la deducibilità si ferma al 20%.
Agenti di commercio: agevolazioni fiscali sul noleggio auto

Gli
agenti di commercio, quelli che un tempo venivano chiamati "rappresentanti", hanno agevolazioni fiscali migliori rispetto ai liberi professionisti: possono infatti scaricare il
100% dell'IVA sia sul noleggio che sulle prestazioni accessorie e dedurre l'
80% sulle imposte dirette. Resta comunque il limite dei 3.615,20 euro sui costi di locazione e noleggio.
I vantaggi per le società semplici e associazioni
Anche le
società semplici e le
associazioni hanno diritto ad agevolazioni fiscali sul noleggio auto: possono infatti detrarre il
40% dell'IVA sul canone di noleggio e sulle prestazioni accessorie (che, come abbiamo visto, riguardano manutenzione, spese per il carburante, ricambi, ecc.) e il
20% sulle imposte dirette, col limite solito dei 3.615,20 euro sui costi di noleggio su un solo veicolo per socio e con un ragguaglio annuo.
Agevolazioni fiscali per le aziende
Le
aziende possono ovviamente approfittare delle agevolazioni fiscali sul noleggio auto. In primis, dobbiamo fare una distinzione fra
uso strumentale del mezzo e
uso non strumentale del mezzo nell'attività dell'azienda: se l'uso è strumentale, allora detrazione e deduzione arrivano fino al
100% delle spese, in caso contrario, invece, la detrazione IVA si ferma al
40% e la deduzione delle imposte al
20%, sia sul canone che sulle prestazioni accessorie, col limite invalicabile dei 3.615,20 euro.
Aziende e esercenti arti e professioni: uso promiscuo dell'auto
"Uso promiscuo a dipendenti" significa dare la possibilità al dipendente di usare l'auto per
esigenze personali oltre che per lavoro. In questo caso, i benefici fiscali cambiano un po': la
detrazione dell'IVA resta sempre al
40% sia per i costi di noleggio che per le spese relative alle prestazioni accessorie, mentre la deduzione delle imposte dirette sale fino al 70% sul canone e sulle spese accessorie.