Cerca

CORIO. La scuola dei partigiani non sarà venduta

CORIO. La scuola dei partigiani non sarà venduta
"L'edificio sarà tolto dall'elenco dei beni alienabili che la Città Metropolitana sta ereditando dalla Provincia", ha dichiarato il consigliere metropolitano Mauro Carena durante l'incontro che si è tenuto a Cudine, presso la sede dell'ecomuseo della storia partigiana, giovedì 10 settembre. L'immobile, che fino al 1978 è stato una scuola elementare, "non essendo un edificio finalizzato agli scopi delle attività della Città Metropolitana, è entrato nell'elenco dei beni alienabili", ha spiegato Carena. La scuola dei partigiani è stata messa all'asta, nonostante i vincoli e le clausole rimarcassero il valore storico dell'edificio, facendolo risultare solo ad uso culturale. Questo non è passato inosservato all'Associazione culturale La Ciuenda, che per anni ha gestito le attività culturali della sede, e a Chiara Acciarini, vice presidente provinciale dell'ANPI. È stato infatti suggerito di stabilire nuove norme per evitare che alienazioni di questo tipo ricapitino. Il valore storico dell'edificio è stato rimarcato anche da Franco Musso, presidente dell'RSA e sindaco di Coassolo, che ha ribadito: "Per anni si è ricordato quello che è successo qui nel '44. La gente sente suo questo edificio". Ma il consigliere metropolitano ha poi aggiunto: "Dobbiamo sfruttare il riordino degli immobili in atto perchè si incontrano tante occasioni come queste, in cui è possibile rilanciare delle attività con i soggetti coinvolti. La stessa Città Metropolitana ne ha bisogno per dimostrare di non limitarsi ad essere un ente che fornisce solo servizi, ma anche una morale e dei valori. Questo appartiene all'aspetto immateriale dei progetti". Carena ha poi concluso confermando la sua presenza alla manifestazione del 15 novembre, in occasione della ricorrenza del genocidio dei 27 partigiani, avvenuto proprio a Cudine. Il consigliere si è impegnato a togliere l'edificio da quell'elenco entro quell'occasione, così da celebrare la ricorrenza "con il cuore più leggero", come ha sottolineato Chiara Acciarini.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori