AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Settembre 2015 - 18:09
Mc 8, 27-35 Il Messia servo
In una società multietnica e pluralista, e al tempo stesso secolarizzata, non te la puoi cavare con una professione di fede ridotta ad un credo o ad una infarinatura catechistica.
Così la domanda di Gesù ai discepoli (Chi sono io per voi?) mette in crisi non solo Pietro, ma anche noi. Certo che crediamo in lui, però il fraintendimento è sulla sua onnipotenza. E’ il dio dei miracoli? E’ il dio tappabuchi? Oppure è il dio degli zeloti? O è il dio dei borghesi? Comunque sia, noi vogliamo che si manifesti come uno che ti risolve i problemi.
E invece Gesù ci rivela che si mostrerà rifiutato e condannato dai capi di Israele e messo in croce dai romani. Ma il Padre lo farà risorgere.
Per accogliere questo Gesù bisogna capovolgere anche le nostre idee religiose su di lui, in particolare quelle di onnipotenza.
Rimetterci a lui e rinnegare noi stessi. Vivere in perdita di noi stessi, questa è l’onnipotenza che Dio ci mette tra le mani, ma è la via della Resurrezione, la via del dono gratuito di noi stessi.
pace e bene
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.