Cerca

"Il Messia servo" di Fra Carlo

Mc 8, 27-35 Il Messia servo

In una società multietnica e pluralista, e al tempo stesso secolarizzata, non te la puoi cavare con una professione di fede ridotta ad un credo o ad una infarinatura catechistica.

Così la domanda di Gesù ai discepoli (Chi sono io per voi?) mette in crisi non solo Pietro, ma anche noi. Certo che crediamo in lui, però il fraintendimento è sulla sua onnipotenza. E’ il dio dei miracoli? E’ il dio tappabuchi? Oppure è il dio degli zeloti? O è il dio dei borghesi? Comunque sia, noi vogliamo che si manifesti come uno che ti risolve i problemi.

E invece Gesù ci rivela che si mostrerà rifiutato e condannato dai capi di Israele e messo in croce dai romani. Ma il Padre lo farà risorgere.

Per accogliere questo Gesù bisogna capovolgere anche le nostre idee religiose su di lui,  in particolare quelle di onnipotenza.

Rimetterci a lui e rinnegare noi stessi. Vivere in perdita di noi stessi, questa è l’onnipotenza che Dio ci mette tra le mani, ma è la via della Resurrezione, la via del dono gratuito di noi stessi.

pace e bene 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori