Cerca

CIRIE'. Prendersi cura dell'ambiente, i corsi dell'ATA.

CIRIE'. Prendersi cura dell'ambiente, i corsi dell'ATA.
Al via i nuovi corsi dell'Associazione Territorio Ambiente che si svolgeranno tra Ciriè e Nole, con l'inizio della nuova stagione autunnale. L'associazione, attiva sul territorio, è impegnata sulle tematiche sensibili all'ambiente e organizza numerosi corsi per promuovere una realtà in cui sono riunite persone diverse ma che condividono l'obiettivo comune di prendersi cura del nostro pianeta. I corsi avranno inizio il 15 settembre, nella sede di via Triveri 4 di Frazione Ricardesco, con il corso per imparare a costruire le baite in pietra, i piloni votivi e le chiese in miniatura. In quella serata ci sarà una lezione propedeutica finalizzata a dare le basi su "come procurarsi e preparare il materiale", tenuata da Dante Marchis. Il corso vero e proprio avrà inizio ad ottobre e avrà la durata di cinque incontri. Altro appuntamento è atteso sabato 19 settembre. La serata, ribattezzata "Guarda che Luna!" sarà improntata sull'osservazione astronomica della luna, in collaborazione con il "Gruppo Astrofili E.E. Barnard", GAEEB. Per giovedì 24 settembre è previsto invece il via del corso per imparare a costruire i cestini di vimini "alla vecchia maniera", tenuti da Lorenzo Galetto e Mario Nigrotti. A fine settembre sarà previsto anche l'avvio del corso per hobbisti di frutticoltura biologica, tenuto da Riccardo Mellano. Gli incontri saranno undici e avranno inizio il 28 settembre alle 20.30 a Nole presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso, in Via Mazzini 11. Durante il corso saranno trasmesse le nozioni indispensabili per impiantare alberi da frutto ad uso famigliare. Con l'anno nuovo il corso avrà luogo anche a Corio, presso il Salone Parrocchiale della Chiesa, a partire dal 28 gennaio. Nuovi corsi saranno attivati anche a ottobre con cinque lezioni di riflessologia plantare a cura di Maurizio Cò, che si terranno a Nole, sempre presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso. L'associazione organizza anche delle mostre. Sabato e domenica 26 e 27 settembre, presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso a Pessinetto, si terrà la "Mostra sulle patate di montagna", in cui saranno esposte le varietà di patata presenti nel nostro territorio. Mentre, in occasione della fiera di San Martino di Ciriè, si terrà presso l'ex biblioteca in Sala d'Armi una mostra dal titolo "Le nostre amiche mele", in cui verranno esposte numerose varietà di mele.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori