Sarà un settembre caldo e non per il tempo quello che si appresta ad iniziare, a Verolengo. Fra eventi musicali, artistici e culturali sono davvero tantissimi i “Percorsi d’Arte” che l’amministrazione comunale targata Rosanna Giachello ha in serbo per questo mese di inizio autunno. A dare il via agli appuntamenti, venerdì 4 settembre alle 18, sarà l’inaugurazione della tanto attesa mostra “La bottega degli Augero”, realizzata per ammirare dal vivo le opere che Amedeo e Franceso Augero realizzarono a Verolengo. L’esposizione si terrà fino al 31 ottobre nel salone consiliare dell’ex Municipio in via Cesare Battisti e nella chiesa della Confraternita Santissima Trinità di via Montebello. Su richiesta per i gruppi dal lunedì al giovedì, dalle 15 alle 18 il venerdì e dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 il sabato e la domenica. A piazzarsi al secondo posto nel programma degli eventi è l’ “Aperitivo d’Autore” con accompagnamento musicale dei “Tafel Consort” che si terrà sabato 5 a partire dalle 19, nella Cascina Piccono, in frazione Arborea. A concludere la prima settimana settembrina sarà l’Annullo Filatelico di domenica 6. Dalle 9.30 alle 13, l’ex sala consiliare ospiterà la presentazione di un timbro commemorativo appositamente creato per ricordare i percorsi d’arte verolenghesi. Ma non è finita qui. La stagione culturale del paese continuerà il 18 settembre con la presentazione del libro “I percorsi della fede in Canavese” di Rolando Argentero. L’evento si terrà nella chiesa della Confraternita di San Michele alle 21. Sempre a settembre, un altro appuntamento renderà Verolengo protagonista indiscusso della musica religiosa: si tratta del concerto Gospel dei Sunshine Gospel Choir che si terrà domenica 19 alle 21.15 al santuario della Madonnina. A concludere la rosa delle iniziative culturali sarà invece il concerto del duo pianistico Roberto Cognazzo e Maria Grazia Pavignano. Sabato 7 novembre, alle 21, si esibiranno nella sala di via Cesare Battisti con “La Sinfonia Tascabile- Quadri sonori dell’ottocento”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.