Cerca

ROCCA. Sagra della pesca ripiena: successo e tradizione.

ROCCA. Sagra della pesca ripiena: successo e tradizione.

Alcuni organizzatori della sagra

E' durata otto giorni la fiera più ricca di Rocca, la sagra della "pesca ripiena". Per tutta la prima settimana di agosto in Frazione Vauda è stato possibile assaporare il dolce preparato secondo l'antica ricetta della nonna: la pesca ripiena cotta nel forno a legna, lo stesso in cui le massaie cuocevano il pane. Ed è in questa atmosfera, quasi famigliare, di tradizione e di sapori locali che si sono svolte le numerosissime iniziative. La sagra è stata aperta dall'Orchestra Veneta MARCO & IL CLAN nella serata di sabato 1 agosto. Ma la musica è continuata anche i giorni a seguire con la postazione di Radio Number ONE per tutta la giornata di domenica 2 e, in settimana, le Orchestre di Daniele Cordani, I Rodigini, Rosella Ferrari & i Casanova, Valentina Valenti e Gli Smeraldi, che hanno chiuso la serata di sabato 8. Non sono mancati i cabarettisti, in particolare Marco e Mauro, che con "Il girone dei Piemontesi" hanno messo in scena un vero e proprio omaggio al Piemonte e ai personaggi più noti della nostra regione. Il divertimento è stato garantito anche da "I Pijtevarda", con il folklore della sua musica suggestiva e itinerante per le corti di Vauda. E poi ancora, i mercatini di hobbistica, arte e collezionismo con la "3a Fera dij persi pin" che, come le passate edizioni, ha continuato a riscuotere il suo successo, e le auto storiche del Registro Fiat che insieme hanno percorso un giro turistico tra Benne, Corio e Rocca. La festa ha riscosso il suo grande successo, coinvolgendo un ampio bacino di visitatori, soprattutto di persone che arrivavano da fuori. Una vera esperienza di tradizioni locali e di eccellenze del nostro territorio che ha permesso di sentire le radici che ci legano alla nostra terra.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori