Cerca

TORRAZZA. Una patronale da urlo

TORRAZZA. Una patronale da urlo
Non solo cibo e non solo musica ma una carrellata di cultura, sport e tradizione. È stata questa la patronale di San Giacomo Maggiore, la festa ovunque organizzata dalla Pro Loco ma a Torrazza messa in piedi dai commercianti, dalle attività produttive, dalle associazioni, artisti e volontari del paese con il patrocinio del Comune. Il clou dei festeggiamenti, apertosi giovedì 23 luglio con la presentazione del libro “Torrazza e dintorni” dello scrittore locale Ilario Monaco, si sono tenuti nella giornata di domenica. Oltre alla processione che ha visto sfilare per le vie del paese il Santo patrono, i priori- Luisa Macciotta e Danilo Aggio-, il parroco Don Patrice, le autorità comunali e tutte le realtà del territorio, protagoniste sono state loro, le associazioni torrazzesi. E allora, dimostrazioni e giochi in via Roma con l’associazione Junior Torrazza, esibizioni degli sport cinofili con l’associazione “Per cani sicuri”, dell’associazione Upper cut Kickboxing e della palestra Dojo Club Karate. Ancora, durante il pomeriggio, grande successo hanno riscosso il memorial in onore di Sergio Monaco e la finale del torneo dei borghi “Rionito” che ha visto trionfare ai calci di rigore Borgo Centro e devolvere il ricavato raccolto all’asilo, all’associazione Vita Tre ed alla parrocchia. La serata ha invece visto trionfare l’associazione Passion Dance, che ha proposto una lezione di Zumba, la sfilata di moda a cura di Casa&Sposa ed il karaoke. Momento toccante, le risate e le corse dei bambini che hanno avuto la possibilità di giocare al Luna Park installato in piazza gratuitamente. Insomma, utilizzando le parole del sindaco Massimo Rozzino, “una festa che, nonostante non sia stata organizzata dalla Pro Loco, ha raggiunto il massimo successo grazie anche, e soprattutto, alla collaborazione tra le varie associazioni”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori