AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Luglio 2015 - 16:46
Mc 6, 7-13 Annunciare la Buona Notizia
Rubrica a cura di Fra’ Carlo Basili
Se scopri che qualcosa è decisivo per la tua vita, la prima cosa che ti viene in mente è condividerla con chi vuoi bene. Non si tratta di fare il fanatico. Ne hai fatto esperienza, ne hai tratto beneficio che vuoi estendere in assoluto interesse ai tuoi. Così i discepoli scoprono chi è Gesù: sentono il fascino della sua presenza e vogliono imitarne il suo stile di vita, trasmettendolo anche agli altri.
Lo stile del loro maestro è singolare, non comune. E poi si tratta di esserne fedeli: manifestare Cristo in quanto Cristo non secondo i nostri parametri. Come si fa? E’ Gesù che invia gli annunciatori. Infatti devono prendere le distanze dalla vita di prima, assumendo uno stile povero di sè, ma ricco della singolarità di Cristo. E’ importante capire bene questo passaggio per essere liberi e leggeri da tradizioni e culture troppo ingombranti, che possano impedire la crescita nelle fede del Signore.
La sedentarietà delle proprie convinzionio non favorisce il cammino della fede, che è sempre esodale, fuori dalle nostre sicurezza.
E’ il Signore provvederà ai suoi annunciatori.
pace e bene
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.