Cerca

IVREA. Gran canicola sulla fiera di San Savino

IVREA. Gran canicola sulla fiera di San Savino

san savino

Alla fine l’anticiclone africano ha infierito anche sulla Fiera domenicale di San Savino: le ore più calde della giornata hanno infatti evidenziato un calo di pubblico sensibile, segno evidente che in molti non se la sono sentita di sfidare solleone, umidità e afa fra bancarelle e cavalli. Buono e costante invece l’afflusso nelle prime ore del mattino, le più fresche e praticabili per bambini, anziani, famigliole. Per gli organizzatori il bilancio, che andrà tracciato con calma nei prossimi giorni, resta positivo, ma non sono mancate le critiche quasi “fisiologiche”, quelle sul posizionamento delle bancarelle con i posti assegnati diversi rispetto a quelli indicati nei giorni della prenotazione e qualche nervosismo da parte degli ambulanti oltre a quelle derivanti dai molti commenti sulla scelta della “sobrietà” da parte della cordata guidata dal Presidente Renzo Galletto. Il programma si è limitato in effetti agli appuntamenti tradizionali: le cene delle Pro Loco, il ballo in Piazza, i fuochi d’artificio, la sfilata dei cavalli nel cuore della città, davanti a Palazzo Civico per la cerimonia della premiazione finale. Peraltro il primo anno senza il “piatto” di San Savino è stato sottolineato in modo negativo dai “puristi” della tradizione anche per San Savino numerosi quanto e come a Carnevale. Per il resto, tutto è filato liscio, ma alcuni hanno storto il naso per la mancanza di spettacolarità rispetto all’edizione precedente: lo scorso anno, infatti il sabato sera fu caratterizzato da esibizioni equestri davvero immaginifiche e coinvolgenti, mentre quest’anno ci si è accontentati di un giro di ballo con una pur discreta e vivace orchestra. Per i i più critici, l’edizione 2015 è stata una buona sagra di paese, per il Presidente Galletto invece si tratta dell’inizio di un percorso ambizioso verso una visibilità da evento nazionale, ma anche dell’avvio di un percorso virtuoso di trasparenza nelle spese e di coinvolgimento dei cittadini nelle festa: prosegue infatti la campagna di sottoscrizione popolare “San Savino è anche la mia festa” e per il prossimo anno non mancano nuove idee. La festa comunque ha confermato la sua attrattività nei confronti non solo degli Eporediesi e la magia di San Savino ha ribadito la sua solida tradizione popolare, radicata fra le noterelle del simpatico gruppo di musicanti della “Curva”, i due splendidi cavalli dei Vigili Urbani partiti da Piazza di Città e le colorate bancarelle piene di occasioni da saldi estivi con prezzi stracciatissimi che richiamano una crisi ancora viva e presente. La rassegna equina ha registrato qualche numero inferiore nelle partecipazioni degli allevatori , ma si sa che per questo settore non sono tempi facili. Gelati e acqua, infine, sono stati i veri “must” di questa domenica di festa , baciata da un sole davvero estivo, anche troppo.   I premiati Trofeo Cavagnetto Servizi “pony media statura” a Arianna Marolla di Ivrea Trofeo Unione Agricoltori “razza Bardigiana” a Rita Pernettaz Trofeo Garda “razza Avelignese” a Silvia Mellica di Cavour Premio Festa e Fiera San Savino “puledri nati nel 201”2 a Mauro Arnodo di Quagliuzzo. Trofeo Pro Loco San Bernardo “puledri nati nel 2013” a Massimo De Rosa di Mercenasco. Trofeo Lorenzo Vittonatti “tiro pesante rapido” a Italo Bianciotto di Villar Perosa. Trofeo Piero Manina “razza Appaloosa” ad Arnodo Mauro di Quagliuzzo Trofeo Mino Pierino ”razza Andalusa Lusitana” a Martino Raghetto di Lessolo. Trofeo Natale Pagliughi “razza Frisona femmine” a Marco Moirano di Settimo Rottaro. Trofeo Ortopedia Rinema”asini, muli, bardotti” a Silvia Mellica di Cavour. Trofeo Paolo Bardessono “Gelder” a Loris Dortù di Salerano. Trofeo Amedeo Barbero “razza Frisona Stalloni” a Loris Cavagnetto di Albiano d'Ivrea. Trofeo Associazione Attacchi “razza Frisona Castroni” a Francesco Cavazzana di Azeglio. Premio Libro Gia “cavalli di razza Gelder” ad Alex Arnodo di Loranzè. Premio abbigliamento donna per la razza Clydesdale a Silvia Mellica di Cavour. Premio abbigliamento uomo categoria Gelder a Mattia Anselmo.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori