Martedì sera si è riunita la Consulta ambientale del Comune di Chivasso. La convocazione era stata richiesta da Legambiente, Terrasana e “In bici a Chivasso”, che lamentavano il fatto che l’assessore all’ambiente Massimo Corcione non riunisse la Consulta da ben otto mesi. Massimiliano Tantillo di Legambiente ha letto un documento in cui chiede che l’amministrazione cambi atteggiamento: più riunioni, e non solo su Wastend, più informazioni su tutte le questioni ambientali, più coinvolgimento. E’ stato subito scontro fra l’assessore e Massimo Rubin di Legambiente. Questi ha rimproverato l’amministrazione: “Per avere un incontro le associazioni hanno dovuto pungolare l’assessore, altrimenti la Consulta non sarebbe stata convocata”. E tanto per rincarare la dose ha aggiunto: “Perché non avete ancora fatto il regolamento per la raccolta rifiuti?”. Corcione ha replicato che questo era un atteggiamento di sfida non appropriato alla Consulta, e Rubin se ne è andato sbattendo la porta. Mauro Frigato di Terrasana ha letto anch’egli un documento, ha chiesto informazioni sul progetto Wastend e su altre questioni riguardanti le discariche: la bonifica, la vasca 0 gestita da SETA, l’impianto di trattamento dei pneumatici, il progettato impianto sul percolato. Circa il progetto Wastend, l’assessore ha informato che proprio in questi giorni la Città Metropolitana ha concesso a SMC altri 90 giorni di tempo per presentare le modifiche e integrazioni richieste dall’ente provinciale. Quanto alla bonifica, a settembre ci sarà una nuova conferenza dei servizi. Infine, l’impianto dei pneumatici, andato a fuoco nell’ottobre scorso, ha ottenuto da Città Metropolitana il permesso di riprendere l’attività. Riguardo alla cava di Boschetto, Claudio Castagna del Movimento 5 Stelle, ribadendo quanto scritto nei comunicati del Movimento, ha protestato contro la proroga a cavare per altri dieci anni. Bisognava revocare l’autorizzazione e incassare le fideiussioni. L’assessore ha risposto che per l’avvocato del Comune la revoca sarebbe stata tutt’altro che facile. Bene – ha risposto Castagna – fateci vedere il parere dell’avvocato affinché le associazioni possano valutarlo. Claudio Dalla Costa, del Comitato Basso Canavese, ha nuovamente richiamato l’attenzione del Comune sul pericolo costituito dagli alberi cresciuti alle spalle del ponte della ferrovia sull’Orco e ha chiesto perché il Comune di San Benigno è riuscito a risolvere un problema simile in pochi mesi mentre Chivasso non ci riesce. Forse che non ci mette l’impegno necessario? Ugo Franchi del Comitato Vivi Chivasso, che si occupa della centrale a biomassa del Pichi, ha chiesto che il suo comitato venga accolto nella Consulta: richiesta accolta. Walter Meaglia del Comitato “In bici a Chivasso” ha chiesto quando saranno realizzate le piste ciclabili promesse e ha sottolineato le contraddizioni rilevabili nelle tante dichiarazioni dell’amministrazione. Corcione ha promesso che a settembre partirà la realizzazione della pista del centro e quella di via Ceresa.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.