Cerca

GROSSO. Presentata la "rivista delle tradizioni".

GROSSO. Presentata la "rivista delle tradizioni".

Presentazione della rivista Canavéis

Martedì 16 giugno si è tenuta presso la pasticceria "da Benzo & Benzo" la presentazione della rivista Canavèis dedicata alla natura, all'arte, alla storia e alle tradizioni del Canavese e delle Valli di Lanzo. La serata ha avuto inizio con l'intervento del Direttore Giancarlo Sandretto, che ha introdotto gli altri relatori presenti in sala. Il primo relatore è stato Gianni Castagneri, ex-sindaco di Balme e collaboratore di "Il Risveglio", che ha presentato "Aria di montagna per gli 'invincibili'. La Val d'Ala alle origini del Grande Torino". Il testo narra della presenza del Torino Calcio in Val d'Ala, con la ricostruzione storica dagli anni '30 fino alla fine della seconda guerra mondiale. La parola è poi passata a llmen Gavassa, un escursionista appassionato che ha presentato "Lo spettacolo del solstizio. Magie di luce sul lago di Monastero di Lanzo". Il testo tratta di alcuni riferimenti astronomici osservati nelle nostre valli e, in particolare, di alcune particolari pietre individuate in posizioni in cui la luce del sole riflessa ne modifica il colore. La corrispondenza dei raggi del sole poteva appartenerne al bagaglio culturale degli sciamani. "Il sapere di queste genti locali non era compreso dai romani e poteva essere percepito come un pericolo per l'impero", ha affermato Gavassa. Ha seguito l'esposizione Maria Macario Ban, studiosa dei simboli antropologici presenti nelle nostre valli. Gli aspetti antropologici analizzati sono strettamente legati alla società e al territorio e lo dimostra la toponomastica dei luoghi che ci circondano. A concludere la serata è stato l'archeologo Nicola Dessì, esponendo il fenomeno del megalitismo che trae origine dalla presenza di grandi blocchi di pietre erette dall'uomo, in Piemonte come in altre parti del mondo.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori