Cerca

NOLE. Si conclude il corso sulle erbe officinali dell'associazione ATA

NOLE. Si conclude il corso sulle erbe officinali dell'associazione ATA

I partecipanti al corso sulle erbe officinali organizzato dall'ATA

Sono giunte al termine le serate di teoria del corso sulle erbe officinali, dal nome "Queste nostre amiche sconosciute", tenuto da Aapti Airaldi e Khalid Gallo, dell’Associazione Tutela Ambiente (ATA). Le lezioni si sono svolte presso il salone consigliare di Nole. L'idea ha avuto origine da un corso di cucina vegetariana. Durante le lezioni sono stati trasmessi gli strumenti per riconoscere, raccogliere e conservare le erbe officinali, riscontrando molto interesse e partecipazione. Le serate di teoria sono state quattro; seguirà una lezione in campo, programmata per il 24 giugno, in cui saranno messe in atto le tecniche di riconoscimento delle erbe, e una giornata conclusiva in data da concordarsi. L'associazione, federata con Pro Natura Piemonte e con sede a Ciriè (TO), organizza corsi da trent'anni e partecipa attivamente alla tutela del nostro territorio, operando nella zona delle Valli di Lanzo, Val Ceronda, Casternone e del Basso Canavese. È possibile scegliere tra una vasta gamma di lezioni di orticultura, frutticultura, corsi che insegnano a costruirsi i cestini in vimini e persino le baite in pietra. "Il nostro obiettivo è parlare di ambiente in modo non ideologico ma a partire dalla pratica e dall'esperienza diretta delle persone", afferma il presidente dell'associazione, Alfredo Gamba. Nonostante il fatto che in rete vi siano tutorial su ogni tipo argomento, le persone continuano a provare il piacere di prendere parte ai corsi frontali. Negli ultimi anni la partecipazione, soprattutto quella maschile, è in aumento. Tutti i partecipanti diventano soci e, dopo le lezioni sulle erbe officinali, si realizzano un mini-erbario personale.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori