Cerca

RIVAROLO. Braghiroli è terzo a Santo Stefano

RIVAROLO. Braghiroli è terzo a Santo Stefano

Braghiroli riceve il premio

  La scorsa  domenica 7/06/15 nell’ambito del XIV Concorso letterario “Il vino nella letteratura, nell’arte, nella musica e nel cinema” presso la Casa dello scrittore Cesare Pavese a Santo Stefano Belbo, prestigioso riconoscimento per Maurizio Braghiroli, noto ex ristoratore e già Presidente dell’Ascom di Rivarolo negli anni 90, oggi apprezzato scrittore e prezioso collaboratore del nostro giornale. Maurizio si è infatti classificato terzo nella sezione saggistica del Premio con il libro “Il vino – filosofia del Territorio”. E’ un risultato inaspettato ed eccezionale vista la larga partecipazione, in particolare quest’anno, non solo piemontese, ma a livello nazionale di tanti autori con le loro opere. “Un riconoscimento inatteso – ha commentato lo stesso Braghiroli - che mi sprona a un impegno sempre maggiore per la realizzazione del terzo libro già in cantiere…” Aspettando il completamento della “trilogia”, va sottolineato che non sono mancate le soddisfazioni per Braghiroli e per l’editore, la Hever del gruppo Priuli e Verlucca: infatti il primo lavoro “Cibi Reali”, pubblicato nel dicembre 2012, è stato a lungo fra i libri più acquistati nel punto informazioni della Reggia di Venaria e quindi il percorso di curiosità, aneddoti, informazioni inconsuete che Braghiroli aveva predisposto per le tradizioni gastronomiche di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta ha attratto molti dei milioni di visitatori della splendida Residenza sabauda  alle porte di Torino. Un bel successo per un appassionato come Maurizio che si divide ormai fra le sue fatiche editoriali e la pittura con l’inseparabile consorte Anna Paltrinieri, sua rima lettrice e critica, con ottimo gusto s’intende!Ad majora!
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori