Cerca

SAN SEBASTIANO. Un bilancio conservatore

SAN SEBASTIANO. Un bilancio conservatore

Beppe Bava

Ai governi nazionali generalmente si danno 100 giorni, poi si fa una prima rapida valutazione sull’operato dei ministri; serve più che altro a estrapolare una possibile tendenza dell’esecutivo in carica, a cercare di capire che direzione sta prendendo e a fare un primo parallelo con le promesse e soprattutto a mettere sotto pressione l’esecutivo. In un piccolo comune il tempo scorre più lentamente, 100 giorni non bastano ma a un anno dalle elezioni l’indirizzo strategico di un’Amministrazione si delinea: innovatore, modernista, coraggioso, timoroso, disinteressato, interessato, ecologista ecc Quello della nostra maggioranza in carica è “conservatore”; l’approvazione del bilancio per la parte relativa all’anno 2015, portata in Consiglio il 29 maggio lo dimostra e ci dice che il solco intrapreso è quello della gestione ordinaria con conservazione dello status quo, almeno sotto il profilo economico e sociale. E’ una scelta, connaturata anche al DNA politico della maggioranza in carica. Il vanto del Sindaco è che le tasse non sono state aumentate rispetto al 2014; ma se pensiamo in termini di rapporto costi/benfici il discorso cambia: dov’è la redistribuzione delle risorse, sotto forma di servizi, assistenza, ammortizzatori sociali? Esiste un piano per lo sviluppo che apporti un valore aggiunto agli abitanti? Le risorse non bastano? Eppure ci viene detto che c’è un avanzo di bilancio, peraltro abbastanza consistente. Eppure hanno comprato un sistema di allerta in caso di calamità naturali (a quanto pare San Sebastiano è a rischio tsunami, eruzioni vulcaniche e vari altri eventi perniciosi). E ancora, il Comune avrà una nuova auto. Abbiamo già visto che con una struttura di soglie di reddito costruita ad hoc l’Amministrazione è riuscita ad escludere la maggior parte dei bisognosi dal contributo comunale al servizio di Croce Rossa, di progetti per l’assistenza agli anziani non si parla, Intesa Sanpaolo ha chiuso lo sportello bancario (salvo per il servizio di tesoreria comunale), la connettività ad internet è lungi dall’essere ben distribuita. Salvo smentite nel prossimo futuro, non sembra essere ancora questo il momento del progresso per San Sebastiano.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori