Cerca

TORRAZZA. Quando il bilancio non alza le tasse...

TORRAZZA. Quando il bilancio non alza le tasse...
Buona notizia per i cittadini di Torrazza. L’amministrazione comunale del sindaco Massimo Rozzino e della sua Giunta ha approvato il bilancio di previsione senza incrementi per le tasse che per tutto il 2015 - e buona parte del 2016-  dovranno essere versate per non sforare il patto di stabilità. Spulciando tra un’entrata e l’altra si legge che il Comune dovrà chiudere il bilancio con un pareggio pari a 3.479.292,71 euro con Imu, Tasi e Tari che non si discostano di una virgola dall’esercizio 2014. Analizzando l’Imu, le aliquote relative ai terreni agricoli, alle aree edificabili ed agli altri fabbricati di qualunque genere diversi dall’abitazione principale ammontano all’8,1 per mille. Si parla del 5 per mille per le prime case di lusso e per le pertinenze con detrazione ordinaria di 200 euro. Tali fabbricati, si legge nello schema del bilancio, sono esclusi dalla Tasi. E proprio del tributo dei servizi indivisibili spettante a tutti i proprietari, a qualsiasi titolo, di immobili- abitazione principale ed aree edificabili compresi- che si parla di un’aliquota del 1 per mille per le abitazioni principali, con rendita catastale fino a 500 euro, del 1,5 per mille per le abitazioni principali con rendita tra i 500,1 ed i 1000 euro e del 2 per mille per quelle che superano i 1000,01 euro di rendita. Per i fabbricati rurali ad uso strumentale l’aliquota rimane fissata all’1 per mille. Rimangono invariate anche le tariffe della Tari, la tassa dei servizi di raccolta e smaltimento dei rifiuti gestiti da Seta. “Sono orgoglioso per il risultato che abbiamo ottenuto - ha commentato il sindaco -. Abbiamo lavorato sodo e fatto i salti mortali pur di non aumentare le tariffe delle tasse ai nostri cittadini. Anzi, per dire di più credo che riusciremo anche ad ottenere dei risparmi, soprattutto nel servizio mensa grazie alla convenzione che abbiamo firmato con Rondissone. Penso che Torrazza sia uno dei pochi comuni, se non l’unico, ad aver bloccato le tasse”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori