Cerca

FORNO. Trail del Monte Soglio: un'edizione di successo

FORNO. Trail del Monte Soglio: un'edizione di successo

I primi cinque classificati del Gir Lung con il vincitore Daniele Fornoni, secondo da sinistra

Traguardo tagliato per i tanti che sabato scorso hanno partecipato alla settima edizione del Trail del Monte Soglio. Gir Lung, Gir Curt e Gir Vulei hanno visto la partecipazione di oltre 600 maratoneti, attesi dall'intero Palazzetto Sergio Benetti di Forno Canavese. La prima gara, il Gir Lung, ha avuto inizio sabato alle 7.00. Questo era il percorso più lungo, 66 km con 3600 metri di dislivello, ed era distinto dal color fucsia. Alle 10 ha seguito la partenza del Gir Curt, lungo 35 km e con un dislivello pari a 2000 metri, il percorso era distinto dal colore verde fluorescente. Il giallo è stato invece il colore per la nuova gara chiamata Gir Vulei, che ha avuto inizio alle 11. Il nuovo percorso era facilitato dal fatto di avere una lunghezza limitata, solo 16 km con 900 metri di dislivello. Per gli aspiranti atleti, c'era la possibilità di mettersi alla prova nel Gir Vulei anche in forma non competitiva. Più di metà tragitto di ogni percorso si svolgeva su sentiero, alternato ad una breve tratto di manto asfaltato e uno più consistente di sterrato, che variavano a seconda delle difficoltà. La gara si inserisce nei circuiti TNT Challenge (in onore del gemellaggio tra il Trail del Monte Casto e questo del Monte Soglio), nei circuiti dei trail piemontesi, PiemonTrail Challenge, e tra i trail italiani della Sportiva Italian Trail Runnig Cup. La gara è stata qualificante con il valore di 2 punti per l'Ultra-Trail du Mont-Blanc, l'UTMB, per la Courmayeur-Champex-Chamonix (CCC), e per la gara “Sur les Traces des Ducs de Savoie” (TDS). Chiara Locuratolo
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori