E’ stato un fine settimana carico di emozioni quello che ha vissuto l’Asd Busignetto Calcio. La società guidata dal presidente Giuseppe Deambrogio ha infatti organizzato il Memorial “Giovanni Romano Albano”, l’appuntamento che ogni anno commemora il ricordo del giovane di Verolengo che perse la vita a soli 12 anni in un tragico incidente stradale. Sabato 23 maggio, al campo sportivo di Casabianca di Verolengo, l’evento si è aperto con il triangolare delle squadre dei Giovanissimi B. A sfidarsi sul campo sono stati il Busignetto, il Piemonte Sport e la Biogliese Valmos. A disputare il triangolare dedicato ai Pulcini nati nel 2005 sono stati invece il Busignetto, il Piemonte Sport e la Foglizzese. Domenica 24 maggio, il Memorial ha visto confrontarsi gli Esordienti del 2003 - con i ragazzi del Busignetto, del San Grato di Ivrea e del Bfc Casale - ed i Piccoli Amici del Busignetto, del Real Venaria e della Foglizzese. Momento culminante della due giorni è stata però la cerimonia di chiusura del Memorial. In presenza dei genitori Germana ed Enrico Albano, oltre che del sindaco Rosanna Giachello e degli altri componenti dell’amministrazione comunale, i vertici dell’Asd Busignetto hanno infatti inaugurato il campo sportivo comunale - regolarmente utilizzato dalla squadra per le partite e gli allenament i- intitolandolo alla memoria di Giovanni Romano Albano. “Con tutta la squadra abbiamo pensato che dedicare il campo ad un ragazzo che amava così tanto lo sport potesse essere una bella iniziativa - ha commentato il presidente -. Siamo anche molto contenti perché a Verolengo nessuno aveva mai pensato di dare un riconoscimento così ad una persona. Bello è soprattutto il fatto che il primo venga dato ad un bambino...”. L’intitolazione del campo è anche il risultato del grande legame affettivo che il Busignetto ha nei confronti dei genitori del giovane scomparso dieci anni fa. “Quando Giovanni è mancato, i genitori si sono avvicinati moltissimo alla squadra. In modo del tutto spontaneo e silenzioso hanno iniziato a darci una mano nella gestione amministrativa della società - conclude Giuseppe Deambrogio -. Ci stanno dando una grande mano e ciò che fanno si vede che lo fanno con il cuore”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.