Cerca

Lessolo rimane nell'Istituto Comprensivo di Pavone

Lessolo rimane nell'Istituto Comprensivo di Pavone

Lessolo rimane nell'Istituto Comprensivo di Pavone. Almeno stando al comunicato ufficiale, diramato nei giorni scorsi e sottoscritto dai Sindaci di Pavone, Lessolo, Fiorano, Samone, Salerano con il Dirigente Scolastico. Manca Banchette. Un'unica assenza su un terreno, quello delle scuole, che in questi giorni ha rischiato di provocare profonde fratture tra i Comuni.

La miccia è stata accesa dalle notizia trapelata dalla riunione dei Sindaci della Valchiusella l'altro sabato circa un passaggio del plesso di Lessolo nell'Istituto Comprensivo di Vistrorio. Una decisione all'apparenza incomprensibile. Specie perchè il primo cittadino lessolese Franco Sicheri è alla fine del secondo mandato e non potrà ripresentari.

Stando ai bene informati il cambio di rotta verso i Comuni di montagna annunciato durante il fatidico incontro scaturirebbe da alcune ruggini createsi in seguito alla proposta del Dirigente Scolastico Antonio Balestra, presentata l'estate scorsa, di unificare i plessi, trasferendo la scuola elementare presso la media, nell'ottica di una verticalizzazione per razionalizzare servizi e ridurre costi. Tanto è vero che mancherebbero già attualmente i soldi per garantire il personale che accompagni i bimbi delle elementari alla palestra, situata presso la medie. Con il risultato che dall'inizio di quest'anno scolastico i piccoli non possono praticare attività motoria se non dentro le proprie aule, stando alla circolare n.19 in cui Balestra comunica che "la scelta si rende necessaria vista la carenza di organico dei collaboratori scolastici e la volontà di non gravare finanziariamente sulle famiglie come negli anni precedenti. Inoltre, a seguito di nostra espressa richiesta, purtroppo prendiamo atto del rifiuto, da parte dell'Amministrazione Comunale, a venire incontro alle esigenze dei nostri allievi".

A questo punto Sicheri avrebbe "voltato le spalle". Salvo poi cambiare idea, di fronte alle proteste divampate nel corso della settimana tra i comunicati della dirigenza scolastica di Pavone, l'interrogazione presentata dalla minoranza, la presa di posizione dell'Associazione "Il Paese che Vorrei" e le contestazioni sollevate dai genitori durante l'incontro svoltosi venerdì sera, dove il Sindaco di Fiorano Laura Fogliato (convenzionato con Lessolo per i servizi scolastici) ha anche annunciato, nel caso di un ingresso nell'Istituto valligiano, il passaggio preferenziale verso Banchette.

Venerdì mattina l'incontro presso l'Istituto Comprensivo avrebbe messo una toppa alle divergenze sul tema. "In riferimento alle ipotesi relative all'eventuale spostamento delle scuole di Lessolo sotto altro Comprensivo – dichiarano Sindaci e Dirigente -, si è rilevata tra i presenti perfetta unità di intenti per la salvaguardia delle scuole primarie e medie di Lessolo e per il mantenimento delle stesse nell'Istituto Comprensivo di Pavone. Vi è da parte di tutti la disponibilità e l'impegno a rafforzare l'intero perimetro e l’identità dell'Istituto. Per le scuole di Lessolo il Sindaco segnala la disponibilità di locali e di spazi che potrebbero permettere l'aumento di iscritti e l'ampliamento dell'offerta formativa".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori