Cerca

RONDISSONE. Arriva il ripetirore, protestano i cittadini

RONDISSONE. Arriva il ripetirore, protestano i cittadini
Dopo la questione dell’acqua, pure i ripetitori. Di ascoltare i bisogni dei cittadini il primo cittadino Miriam De Ros non ne vuol sentire parlare... Qualche giorno fa, infatti, la Giunta comunale ha deciso di installare - per un canone annuo di 4.500 euro - un impianto radio per la trasmissione telefonica cellulare al centro del paese, a ridosso di due condomini situati in via Massimo D’Azeglio 3 e 5. “I residenti di quella via, ma non solo loro, sono molto arrabbiati per la scelta che il sindaco ha fatto - ha commento il consigliere di minoranza Michele Sgherzi appresa la notizia -. Dopo il deposito di scorie nucleari a Saluggia e la discarica di Torrazza, ci mancava solo l’arrivo del ripetitore. Come sempre, ad andarci di mezzo è la salute dei nostri cittadini”. Sgherzi continua accusando la maggioranza di aver preso la decisione “senza avvisare nessuno e nel silenzio più assoluto”. Quasi come se si trattasse di un segreto da non rivelare. “Dato che la convenzione avrà una durata di trent’anni, e supererà di molto il periodo del mandato dell’attuale amministrazione, la questione andava discussa in Consiglio con tutti i consiglieri, invece, non si sa perché, hanno preferito non pubblicata nell’Albo pretorio”. A mandare su tutte le furie il consigliere è il fatto che farlo. Noi - aggiunge - siamo venuti a saperlo solamente perché abbiamo letto la delibera anche i rondissonesi sono stati tenuti all’oscuro di tutto. “Non li hanno avvisati - inforca-, eppure sarebbe stato opportuno organizzare con loro un incontro informativo, se non per altro, almeno per rassicurarli sul fatto che non ci sarà alcun pericolo per la salute”. Ma per loro non è finita qui. “I cittadini non hanno nessuna intenzione di rimanere zitti, proprio per questo motivo hanno deciso di riunirsi in un comitato”. La nascita ufficiale è prevista per mercoledì sera al Salone Polivalente…
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori