Un’ora e mezza di dibattito per non arrivare a nulla. L’amministrazione comunale fa quadrato e mercoledì scorso il sindaco Francesco Cavallero ha difeso fino alla nausea il suo vice sindaco Fabrizio Conrado. Si parlava dell’incarico che Conrado ha assunto in Trisoft, la società che si occupa dell’accertamento tributario per conto del Comune. “Esiste un conflitto di interessi?”: è la domanda che Davide Maffucci, capogruppo di “Vivere Casalborgone”, aveva posto a Cavallero & company. “Prima che la vicenda diventasse di dominio pubblico, era a conoscenza dei rapporti di collaborazione tra il vice sindaco e la Trisoft Executive? Se ne era a conoscenza, ne ha informato il responsabile dell’anti-corruzione?”. E ancora: “Per quale motivo non ha messo a conoscenza della situazione i consiglieri comunali? Quali azioni o provvedimenti intende prendere nei confronti del vice sindaco?”. Interrogativi che Maffucci ha espresso con un’interrogazione a cui il primo cittadino ha risposto. Pardon, non ha risposto. In un clima teso come poche altre volte s’era visto da queste parti, Cavallero prima ha spiegato che l’incarico alla Trisoft venne affidato con una delibera di Giunta approvata in sua assenza, nel dicembre 2012, mentre si trovava in Romania per un gemellaggio. Poi ha aggiunto che “la scelta di Trisoft è stata fatta in quanto già con l’amministrazione Chiapino l’incarico era stato affidato alla stessa società, che lavora per altro per diversi comuni della collina”, quindi ha tergiversato spiegando che “Conrado non conosceva Trisoft nel 2012”, infine ha ammesso che “non essendoci alcun conflitto di interessi e che essendo informata tutta l’amministrazione del caso, non era necessario tenere informata anche la minoranza”. Insomma, non ha risposto ad una domanda che fosse una. Nè è entrato nel merito della faccenda. Lo sanno anche i muri che l’incarico assunto da Conrado in Trisoft è successivo alla delibera, ma la domanda è un’altra: è opportuno? A nostro giudizio, no. Ovviamente, le repliche di Cavallero non hanno soddisfatto Maffucci, che ha già incassato nelle precedenti settimane le risposte elusive del segretario comunale Anna Anobile, responsabile dell’anti-corruzione. “Non mi hanno convinto per nulla - inforca Maffucci -. E la questione non può certo chiudersi qui. Mi rivolgerò a tutte le autorità competenti perché facciano chiarezza su un caso gravissimo come questo”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.