Cerca

BRANDIZZO. “Gianni Rodari”, prendono il via i lavori

BRANDIZZO. “Gianni Rodari”, prendono il via i lavori
Un mare di proteste con tanto di raccolta firme da parte dei genitori, un sopralluogo e ben tre interrogazioni da parte del gruppo consiliare di minoranza “Alternativa Civica”. Ce ne solo volute di parole ma alla fine i lavori di manutenzione per la messa in sicurezza dell’Istituto Comprensivo Gianni Rodari di Brandizzo sono cominciati. “I riscaldamenti sono stati sistemati e ragazzi e insegnanti possono fare lezione come in tutte le scuole civili senza cappotto - informano la cittadinanza, in una nota stampa, i consiglieri Aldo La Rosa e Giuseppe Deluca -. Per le veneziane rotte o mancanti si sta procedendo ad acquisire dei preventivi e valutare i costi. Le piastrelle rotte o mancanti nei bagni sono state ripristinate, così come sono stati ripristinati i bagni ostruiti e sono state registrate le lastre di policarbonato presso la scuola dell’Infanzia statale Montessori per evitare le infiltrazioni di acqua”, si legge nel comunicato. Interventi sono anche previsti per aumentare la sicurezza nelle aree di gioco. “Siamo lieti degli interventi nelle scuole. Finalmente dopo il nostro sopralluogo anche il consigliere di maggioranza Alessandro Barbera, con delega alla manutenzione degli edifici scolastici, si è fatto un giro nelle scuole e si è reso conto delle condizioni in cui erano”, è intervenuto il capogruppo Deluca. Che ha continuato: “Stupisce che senza il nostro intervento, nonostante le numerose proteste dei genitori degli alunni nulla si muoveva”. Sulla questione è intervenuto anche il consigliere Aldo La Rosa commentando che “spesso viene speso denaro pubblico in attività e per opere costose e superflue, come i 175 mila euro per l’area verde e area cani di via Impastato e i 12 mila per sostituire la catena di Piazza Vittorio Veneto con due dissuasori mobili. In questo caso si tratta della sicurezza dei nostri figli nelle scuole”. “Per questo motivo - conclude - le risorse necessarie devono essere reperite”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori