Cerca

BRANDIZZO. Bodoni: "Ecco le novità del 2015"

BRANDIZZO. Bodoni: "Ecco le novità del 2015"

Il medico Paolo Bodoni

Sarà un 2015 ricco di iniziative quello dell’assessorato alle Politiche sociali del comune di Brandizzo. Dopo i progetti messi a punto lo scorso anno dall’amministrazione targata Roberto Buscaglia - il volontariato civico, i pasti a domicilio, l’apertura dello sportello di accesso al micro credito e 800 mila euro del piano finanziario destinati a scuole e servizi socio assistenziali - il nuovo anno ha in serbo altre novità. Ad annunciarlo in una conferenza stampa tenutasi giovedì 29 gennaio è Paolo Bodoni, assessore alle Politiche sociali con delega anche alle problematiche relative alla casa ed al lavoro. “Sono orgoglioso di poter dire che, per il suo impegno nel sociale, il nostro è un comune di serie A”, ha commentato il consigliere in sala Giunta. Poi, descrivendo i programmi per il 2015, ha continuato: “Come tutti sanno l’Inps di Chivasso ha chiuso. Noi, come altri comuni della zona ci siamo offerti di aprire uno sportello Inps per i lavori più semplici, come stampare moduli o fornire aiuto nella loro compilazione”. In previsione c’è anche la realizzazione del nuovo Centro Medico Polifunzionale di via Salerno. “Si tratta di un progetto a cui stiamo lavorando da diversi anni. Tutti i medici, l’Asl e la sala prelievi saranno dislocati in un unico posto - chiarisce Bodoni -. Se tutto va bene il Centro sarà pronto entro il 2017”. Infine, l’assessore fa sapere che, in collaborazione con l’Atc, l’azienda che si occupa di edilizia sociale sul territorio, verrà aperto lo Sportello Casa. “Questo - conclude - servirà per far fronte alla crescente richiesta di abitazioni a canone agevolato da parte di cittadini che, a causa della crisi, si trovano in situazioni di disagio sociale”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori