Cerca

RIVARA. Asco: Le strategie del nuovo presidente Giacoletto per rilanciare il canavese

RIVARA. Asco: Le strategie del nuovo presidente Giacoletto per rilanciare il canavese

asco,presidente maurizio giacoletto

Maurizio Giacoletto, sindaco nel Comune di Levone, è il nuovo Presidente dell’ASCO (Associazione Sviluppo Canavese Occidentale).  Venerdì 30 gennaio è stato convocato un incontro per presentare il nuovo Consiglio di amministrazione e gli obiettivi per gli anni a venire. L’Asco, composta da ventuno amministrazioni comunali (Barbania, Busano, Corio, Forno, Front, Levone, Lombardore, Oglianico, Pertusio, Pont, Prascorsano, Pratiglione, Rivara, Rivarossa, Rocca, Salassa, San Colombano, San Ponso, Valperga, Vauda) e circa 250 imprese metalmeccaniche , è nata con lo scopo di valorizzare le potenzialità del territorio del canavese occidentale e aumentare l’attività del territorio.  “In questi anni Asco ha cercato di definire un territorio e ne ha dato un’indicazione  – ha detto Giacoletto –. Il primo risultato, quello di riconoscerci in un’area definita, Asco lo ha realizzato. Sono tante le cose che sono state fatte... si è collaborato con le scuole, per esempio, con l’Aldo Moro di Rivarolo, per formare persone nel settore industriale. Non solo , ma anche con il Politecnico, al fine di avere giovani laureandi presso aziende e comuni, per tematiche all’interno delle amministrazioni.    Un’importante iniziativa del territorio, raggiunto qualche giorno fa, è quella della costituzione di Rivabanca, che avrà due sedi: a Rivara e Rivarolo”. “Cercheremo il più possibile di avere uno scambio di comunicazioni – ha continuato il neo presidente –. Bisognerà focalizzare la nostra attenzione sui problemi e dopo di ché agire. Lo faremo anche con azioni forti, se dovessero servire”.  Uno dei principali obiettivi è quello attirare l’attenzione delle istituzioni, facendo pressione sugli organi politici, sulle insufficienti infrastrutture, indispensabili per la crescita delle imprese. Gli enormi problemi di viabilità, che caratterizzano fortemente questa parte del canavese, incidono in maniera rilevante sul settore economico. “Affronteremo i problemi che riguardano i disagi sulla viabilità, puntando su quei progetti che permetteranno una percorribilità più agevole . – ha aggiunto Giacoletto – ma anche tematiche come il collegamento internet, attualmente poco efficiente; l’energia elettrica:  potremmo fare una verifica e cercare di spuntare prezzi migliori dalle aziende fornitrici;  la gestione dei rifiuti speciali: anche qui, in ambito asco, ci si potrebbe interfacciare con aziende che svolgono questo servizio per ottenere prezzi competitivi. Questi sono tutti punti che il Cda ha già messo sul tavolo”. “Asco ha fatto molto, ma lo ha detto poco e a bassa voce. E questo ne riduce il valore  – ha voluto precisare Monica Pomero, consigliere a Rivarossa –. E’ fondamentale , invece, farlo sapere. Quindi, sarà nostra priorità dire che cosa andiamo a fare e vorremmo fare. A tal proposito, come primo passo, per un’eccellente comunicazione, provvederemo al rinnovo del sito internet e lo faremo grazie alle nostre ‘risorse umane’ all’interno dell’associazione”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori