I bimbi che hanno partecipato al concorso del Lancia Club e che sono stati premiati
Nuova visita del Lancia Club a Prascorsano. Cogliendo l’occasione delle festività natalizie e per scambiare gli auguri con l’amministrazione comunale, il Presidente del Lancia Club, Giorgio Formini, accompagnato da Renato Novarese e dal segretario generale, il prascorsanese Daniele Catasso, si sono uniti alle istituzioni di Prascorsano per premiare i bambini vincitori del concorso di disegno indetto in occasione del “Challenge Lancia Club”, gara di regolarità che oltre a Modena, Roma e Torino, ha fatto tappa a Prascorsano nell’estate scorsa. I lavori eseguiti dai bambini delle scuole elementari avevano come tema l’automobilismo storico Lancia. Sebbene tutte le opere siano state ritenute straordinarie in sede di valutazione da parte del Consiglio direttivo del Lancia Club, sono stati premiati i migliori di ciascuna delle cinque classi per le particolari doti espressive di applicazione, fantasia e ricerca. Sono stati anche, con l’occasione, rinnovati i complimenti del Lancia Club nei confronti delle insegnanti e degli alunni della Direzione Didattica per l’eccezionale, quanto emozionante, interpretazione della propria attività, rivolta al mantenimento della cultura, della storia e del collezionismo di marca Lancia. Alessandro Boldini, vicesindaco di Prascorsano e assessore allo sport, commenta: “Siamo grati al Lancia Club per aver intrapreso con il nostro piccolo Comune una collaborazione che esporta il nostro nome ben oltre i confini Canavesani, una collaborazione che ci impegneremo a mantenere anche nell’organizzazione dei prossimi eventi, sempre nel limite del possibile. E in risposta a tale gratitudine, il Lancia Club ha già avanzato una proposta per un nuovo progetto sul quale inizieremo a lavorare da gennaio”. Visibilmente soddisfatto anche Daniele Catasso: “E’ stato galvanizzante e gratificante l’impegno e l’entusiasmo profuso da tutte le persone di Prascorsano che hanno consentito lo svolgimento di questa iniziativa del Lancia Club, a iniziare dalle istituzioni prascorsanesi (Comune, sindaco, vice sindaco, protezione civile e Pro loco), che a fronte della proposta di organizzare l’evento di luglio hanno immediatamente accolto la proposta e si sono prontamente e professionalmente prodigati a supportare l’evento. E sicuramente un altro fondamentale, quanto avvincente, contributo è stato quello delle docenti e degli allievi della Scuola di Prascorsano che hanno condiviso con entusiasmo la proposta del concorso, realizzando i lavori con passione, tecnica e creatività”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.