Cerca

CAVAGNOLO. Una fiaccolata per le vittime dell'ex Saca

CAVAGNOLO. Una fiaccolata per le vittime dell'ex Saca

Mario Corsato

Presto potremo mettere mano ai due milioni di euro ottenuti da Stephan Schmidheiny e vincolati dal patto di stabilità”. Ne ha dato comunicazione il sindaco di Cavagnolo Mario Corsato l’altra sera, durante il Consiglio comunale. Con ancora aperta la ferita della sentenza di Corte di Cassazione sul maxi processo Eternit, il primo cittadino ha annunciato di aver ricevuto ampie garanzie dal premier Matteo Renzi circa la possibilità di usufruire di quei due milioni di euro che il Comune, tre anni fa, ottenne dal magnate dell’Eternit a mo’ di compensazione per l’uscita dal processo all’epoca in corso. Corsato è volato a Roma la scorsa settimana insieme ad una delegazione di Casale Monferrato per incontrare il primo Ministro e i presidenti di Camera e Senato dopo la setenza della Cassazione. Vincolati dal patto di stabilità, non appena saranno nelle disponibilità del Comune, quei due milioni di euro serviranno per finanziare il completamento della bonifica dall’amianto di tutti gli edifici cavagnolesi. Così da poter finalmente mettere, all’ingresso del paese, l’etichetta di “Comune de-amiantizzato” sotto il cartello di Cavagnolo. Il sindaco ha anche portato in Consiglio la proposta di organizzare un Consiglio comunale aperto sulla questione Eternit. L’idea è quella di ritrovarsi venerdì 12 dicembre, organizzando anche una fiaccolata fino alla lapide che ricorda i caduti per malattie correlate all’amianto. Su questo punto si è espressa la capogruppo di minoranza Sabrina Balzola, che ha ricordato come sia necessario distinguere la questione delle vittime dalla questione della bonifica, senza illudersi troppo sulla giustizia. Il capogruppo di maggioranza Franco Zattarin ha ribadito che, prima di accettare la somma dallo svizzero, l’amministrazione precedente avrebbe fatto meglio ad ascoltare il parere della cittadinanza...
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori