Cerca

IVREA. C'era una volta Radio Antenna Centrale. In ricordo di Tiziano Marchetti

IVREA. C'era una volta Radio Antenna Centrale. In ricordo di Tiziano Marchetti

Radio Antenna Centrale

Pubblico delle grandissime occasioni venerdì , 7 novembre, al Capriccio di Cerone per “Remember Tiziano” il grande rendez vous organizzata da Bruno Cossano nel ricordo dell’amico dj Tiziano Marchetti, prematuramente scomparso alla fine degli anni ‘90, vittima con la compagna Rosanna Ferraro, in un terribile incidente stradale sulla Torino - Aosta, nei pressi del casello di San giorgio. Tutti insieme i dj eporediesi si sono ritrovati nel nobile obiettivo di raccogliere aiuti da donare in beneficenza. Il ricavato, infatti, sarà consegnato nei prossimi giorni da Bruno Cossano e Vincenzo Perrone titolare della discoteca all’associazione Ivrea Soccorso contribuendo così all’acquisto di un’auto da mettere a disposizione per il trasporto dei pazienti dializzati. Per l’occasione hanno suonato Maurizio De Stefani Sergio Datta, che ha proposto indimenticabili riempista degli anni 70-80, Lello B con la sua ottima house e Walter Costantino con il meglio dell’afro music anni 70.80 tanto cara al compianto Tiziano. Alla consolle si sono succeduti tutti i dj storici eporediesi come Stefano Barro, Daniele Gus, Gigi Gardellin, Angelo Guarneri, Sergio Gavioli, Giorgio e Claudio Menaldino, Giorgio Terzano, Giancarlo Conte, Giorgio Mare, Paolo Murzi, Paolo Garda, Carla Vairetto e Claudia Giacchero.   C’era una volta Radio Antenna Cetrale Correvano gli anni 70, Gli anni del fenomeno delle radio libere prendeva corpo con la nascita di Radio Antenna Centrale emittente creata da Giuliano Bettarello Sergio Gavioli. E tra i tanti ad intrattenere un pubblico vastissimo c’era pure lui, Tiziano Marchetti morto in un incidente stradale. Dj di tendenza per anni nelle realtà radiofoniche locali e mitico personaggio Marchetti ha dettato in discoteca stili musicali e sonorità' sempre innovative. Nel 2007 muore Radio Antenna Centrale e al suo posto arriva il network Radio Nostalgia. La radio a Ivrea era in sostanza morta e con le alcuni programmi che avevano fatto la storia della musica sotto le rosse torri. Ed erano "L'ultimo Samurai", "Divieto Di Sosta”, “Le Ali Del buonumore", "Day By Day" o "House Sensa-tions”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori