“In un periodo di crisi come quello in cui stiamo vivendo, l’attenzione ai dettagli è ciò che può fare la differenza, in bene o in male. A Chivasso il commercio, fisso o ambulante, è l'ultimo settore che genera reddito e posti di lavoro vero. Senza un adeguato numero di parcheggi come possiamo raggiungere le attività ed effettuare i nostri acquisti? E senza i nostri acquisti le attività come possono sopravvivere e garantire i posti di lavoro? Le regole vanno rispettate, ma multare a strascico chi si reca a Chivasso e non riesce a trovare parcheggi liberi fa semplicemente scappare i clienti presso i grossi centri commerciali e mette ulteriormente in ginocchio i negozianti e gli ambulanti”. Recita più o meno così il testo della petizione che mercoledì mattina, in piazza d’Armi, durante il mercato settimanale, i consiglieri di minoranza Matteo Doria e Adriano Pasteris hanno fatto firmare ai chivassesi. Carta e penna in mano, i rappresentanti del Nuovo Centro Destra e di Forza Italia (all’iniziativa ha aderito anche la lista civica di Gianfranco Scoppettone) hanno raccolto firme per chiedere all’amministrazione comunale di individuare nuove aree idonee a creare parcheggi vicino al centro cittadino, al fine di poter consentire ai chivassesi, e non solo a loro, di rispettare i divieti di sosta e compiere gli acquisti in città in tutta tranquillità. “Nel giro di poche ore siamo riusciti a raccoglierne oltre 460 - commenta Doria - Questo mi sembra un segnale piuttosto allarmante che indica come la mancanza di parcheggi sia gravemente sentita”. Sempre Doria continua spiegando che la gente, quella proveniente dai comuni limitrofi in primis, è stufa di dover girare per ore alla ricerca di un parcheggio, è stufa di dover percorrere lunghissimi tratti di strada a piedi per raggiungere il centro cittadino. Soprattutto, è stufa di vedersi recapitare delle multe da parte della polizia municipale. “L’obiettivo della nostra petizione non è quello di criticare l’operato dell’amministrazione comunale, ma quello di creare un po’ di movimento intorno alla questione dei parcheggi affinchè vengano presi in considerazione e messi in atto dei seri provvedimenti”, afferma. “Al momento, siamo contenti del fatto che, dopo le nostre segnalazioni sui giornali, qualcosa abbia iniziato a smuoversi - conclude Doria -. Ci daremo un periodo di tempo per vedere come va. Magari scopriremo che le soluzioni adottate dal Comune saranno sufficienti a soddisfare tutti. Oggi possiamo dire di aver ottenuto un risultato importante che ci eravamo prefissati: quello di far rivedere i parcheggi in città”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.