Cerca

BIELLA. Resti umani abbandonati, due arresti

BIELLA. Resti umani abbandonati, due arresti

carabinieri (foto d'archivio)

I carabinieri del nucleo di polizia giudiziaria hanno eseguito due ordini di custodia cautelare in carcere e posto sotto sequestro il Tempio crematorio di Biella. Il blitz, questa mattina, nell'ambito di una inchiesta, coordinata dal procuratore Teresa Angela Camelio, per presunte irregolarità nelle cremazioni. Nel corso delle indagini, condotte nel massimo riserbo, sarebbero stati trovati resti umani abbandonati in scatoloni. Bloccate una decina di esequie, che erano in programma questa mattina. Il tempio crematorio si trova all'interno del cimitero di Biella ed è gestito dalla Socrebi, società dell'impresa di pompe funebri Ravetti. E' stata quest'ultima, attraverso un project financing, a costruire struttura e impianto, del valore di circa due milioni di euro, in cambio della gestione per 27 anni. Pochi giorni fa il Consiglio comunale ha bloccato e rimandato in commissione una delibera relativa alla costruzione di un secondo forno. Al momento sull'operazione viene mantenuto il massimo riserbo. Una conferenza stampa è stata convocata nel pomeriggio, alle ore 17, nell'ufficio del procuratore di Biella.

Resti umani abbandonati, coinvolti vertici Socrebi

Sarebbero Alessandro Ravetti, l'amministratore delegato della Socrebi, società che gestisce il forno crematorio di Biella, e il figlio Roberto le persone arrestate dai carabinieri nell'ambito dell'inchiesta che questa mattina ha portato al sequestro del forno crematorio di Biella. E' quanto trapela dalle indagini coordinate dal procuratore Teresa Angela Camelio. Nell'inchiesta sarebbe coinvolta anche una terza persona, un dipendente: sarebbe stato ripreso dalle telecamere mentre agiva sui cadaveri le cui ossa sono state trovate in alcune scatole finite nell'immondizia.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori