Cerca

BIELLA. Sanità: elettrocardiogramma a 5.500 studenti del Biellese

BIELLA. Sanità: elettrocardiogramma a 5.500 studenti del Biellese

I circa 5.500 studenti del Biellese, in età compresa tra i 14 e i 19 anni, saranno sottoposti a un elettrocardiogramma di screening per riconoscere alterazioni elettriche cardiache a rischio. L'iniziativa, che ha preso avvio nei giorni scorsi, è promossa e coordinata da Marco Marcolongo, direttore della Cardiologia dell'ASL di Biella, dai dirigenti medici cardiologi Biondino Marenna e Matteo Sant'Agostino e dal coordinatore infermieristico della Cardiologia, Simona Milani.

I primi ragazzi ad essere stati sottoposti ad elettrocardiogramma sono stati gli studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore "E.   Bona" di Biella. "L'obiettivo - spiega Marco Marcolongo - è quello di cercare di identificare con l'elettrocardiogramma soggetti a rischio di aritmie gravi potenzialmente letali, che possono verificarsi anche in cuori normali dal punto di vista strutturale. L'elettrocardiogramma è l'esame in grado di far emergere qualche sospetto, che poi si va ad approfondire con ulteriori accertamenti diagnostici".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori