Cerca

VIVERONE. La movida supera i decibel, lo denuncia l'Arpa

VIVERONE. La movida supera i decibel, lo denuncia l'Arpa

viverone

La movida lungo il lago rischia di sparire. La musica ha superato i limiti dettati dal piano rumore del Comune. Lo dicono i rilievi effettuati dall’Arpa. Addirittura del 33 per cento in più il mercoledì, con una soglia dei decibel che ha toccato quota 60 contro il tetto massimo di 45. E sono numeri che spiegano da soli le lamentele di molti operatori con diverse attività collocate sulla passeggiata del lungolago (specialmente camping e alberghi). Erano stati proprio loro a rivolgersi al sindaco Renzo Carisio allo scopo di trovare una soluzione condivisa visto che all’orizzonte (per chi dovesse trasgredire) vi è anche il rischio della sospensione dell’attività. Per evitare che si decida di chiudere la Movida dell’estate 2016, verso la prima metà settembre, è in programma una riunione congiunta tra gestori dei locali e amministrazione comunale. Ci si siederà intorno al tavolo per trovare tutti insieme una soluzione. Tra le opzioni c’è quella dei pannelli fonoassorbente e delle barriere acustiche.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori