AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Settembre 2015 - 10:10
viverone
La movida lungo il lago rischia di sparire. La musica ha superato i limiti dettati dal piano rumore del Comune. Lo dicono i rilievi effettuati dall’Arpa. Addirittura del 33 per cento in più il mercoledì, con una soglia dei decibel che ha toccato quota 60 contro il tetto massimo di 45. E sono numeri che spiegano da soli le lamentele di molti operatori con diverse attività collocate sulla passeggiata del lungolago (specialmente camping e alberghi). Erano stati proprio loro a rivolgersi al sindaco Renzo Carisio allo scopo di trovare una soluzione condivisa visto che all’orizzonte (per chi dovesse trasgredire) vi è anche il rischio della sospensione dell’attività. Per evitare che si decida di chiudere la Movida dell’estate 2016, verso la prima metà settembre, è in programma una riunione congiunta tra gestori dei locali e amministrazione comunale. Ci si siederà intorno al tavolo per trovare tutti insieme una soluzione. Tra le opzioni c’è quella dei pannelli fonoassorbente e delle barriere acustiche.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.