AGGIORNAMENTI
Cerca
31 Ottobre 2022 - 19:03
Proseguono anche nel mese di novembre gli incontri dell’Università delle Tre Età bianzinese.
Mercoledì 2 alle 20,30 è previsto l’ultimo appuntamento sul romanzo La storia di Elsa Morante, a cura di Alina Salto. Nei mercoledì successivi - 9, 16 e 23 - Claudio Martignon intratterrà gli astanti con “All’Inferno... tre serate con Dante”. Mercoledì 30, poi, inizierà il corso di Sabrina Paravano su “Wolfgang Amadeus Mozart e la letteratura tedesca”, mentre nei venerdì 18 e 25 Nicola Miglietta tratterà di “Previdenza obbligatoria: gestioni Inps e casse professionali”. Informazioni ed iscrizioni (costo: 30 euro) presso Rita Lorena Fassone al 339.3947224.
Sempre a novembre sono inoltre previste due conferenze aperte a tutti: venerdì 4, alle 17,30, Luigina Rollino parlerà della Fondazione Amos Obiettivo Salute, mentre martedì 15 Gloria Crepaldi relazionerà su “Le malattie reumatiche: cosa sono e come curarle”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.