AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Luglio 2022 - 18:51
Simone Fossati
La sera di venerdì 15 luglio in Biblioteca si presenterà un libro speciale: Piemonte segreto e sconosciuto. L’opera contiene un racconto scritto dal bianzinese Simone Fossati, incentrato sulla storia della Fossa, uno dei simboli del paese. Nell’occasione Fossati racconterà le vicende che gli hanno permesso di realizzare e pubblicare il suo scritto. «Il racconto - spiega - parla di Bianzé e dei bianzinesi, della storia della Fossa che rappresenta, e dell’ambiente che circonda il paese. L’umidità, ma anche la poesia e l’amore della gente per il proprio territorio». L’opera di Fossati è quindi dedicata al suo paese e ricordarne il passato, da tramandare anche alle nuove generazioni.
Fossati è inoltre il presidente dell’associazione Combattenti e Reduci di Bianzé, rinata dopo circa quarant’anni e inaugurata lo scorso 25 aprile. Un ritorno molto apprezzato in paese, come spiega ancora Fossati: «L’associazione sta crescendo: siamo arrivati a 31 iscritti e c’è molto interesse. E’ un bel risultato per un paesino piccolo come Bianzé».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.