AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Marzo 2019 - 07:47
Per migliorare è importante confrontarsi con le persone più grandi. È stato così per i baskettari ATP della leva del 2009 (in foto) e del 2006 che hanno disputato il torneo di Chieri con squadre dove c’erano avversari più grandi di uno e due anni d’età. “Se ci si confronta tra pari, tutto può sembrar facile, ma se si impara a mettersi in gioco con i più grandi questa occasione ti da la possibilità di acquisire una forza maggiore e un ulteriore stimolo per essere preparati a competere meglio con i futuri avversari della stessa leva”, ha commentato Ivo Audino, direttore generale di ATP e coach delle squadre presenti al torneo di Chieri e Trofarello.
I primi cestisti dei Kangaroos di ATP a scendere in campo a Chieri sono stati gli atleti del 2009 che hanno affrontato a testa alta il Bea Chieri. Un incontro divertente, ma anche molto combattuto. Sebbene il risultato finale abbia premiato i Leopard chieresi, i Canguretti gassinesi hanno venduto cara la pelle, lottando su tutti i palloni. Chiuso il primo periodo sull’8-8, nonostante una partenza a razzo dei gassinesi (2-8 dopo 4’) nel secondo parziale, i Kangaroos accusano uno sbandamento che consegna il periodo in mano a Chieri. Nella terza frazione l’equilibrio regna sovrano, ma Gassino si impone per 2-3 mentre nel quarto cede 8-5. Negli ultimi due parziali i Canguretti mostrano la loro grinta e danno filo da torcere ai chieresi. Il risultato più bello che si porta a casa la squadra è quello di un gioco fatto di grande intesa, dove il legame degli atleti si è unito alla voglia di non arrendersi mai, dimostrando che il lavoro in palestra sta portando alla crescita individuale e collettiva.
È andata meno bene per la leva 2006 che nei primi tre quarti ha subito il gioco del Bea di Chieri. Nel quarto parziale ha cercato una rimonta segnando più degli avversari, ma non è bastato per raggiungere almeno il pareggio. La squadra si è poi spostata a Trofarello, dove ha incontrato l’Eridania Torino nella finale per il terzo posto. Nonostante l’impegno profuso, l’ATP si è classificata quarta nel torneo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.