AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Settembre 2018 - 08:02
Dopo il mini ritiro di Gaby, la prima squadra maschile dell’Usac Rivarolo Basket ha ripreso gli allenamenti, proprio come tutte le altre compagini del settore giovanile biancoblu. Importanti sono le novità in casa rivarolese: la formazione maschile di serie C Silver sarà guidata in panchina dal confermatissimo tecnico Titto Porcelli, ma in questa stagione agonistica disputerà le gare casalinghe di campionato alla palestra Cena di Ivrea. Grazie all’ospitalità della Lettera 22 Ivrea, società sportiva che vanta ottimi rapporti di collaborazione con l’Usac, i giocatori biancoblu si presenteranno sottorete nella città delle Rosse Torri e non, come da tradizione, al PalaUsac. Sul fronte dell’organico, il roster rivarolese riaccoglie tre sue “vecchie conoscenze”. Dopo gli importanti anni con Lettera 22, si riaccasano all’Usac Pietro Castello e Carlo Ronci, mentre il reparto lunghi sarà completato da Stefano Gennari, al suo ritorno in prima squadra dopo la stagione in serie D di qualche anno fa. Con questi innesti, tutto il roster biancoblu è così composto da giocatori di scuola Usac, con l’unica eccezione di Francesco Corrado.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.