Dopo il vittorioso derby con San Mauro, il Sea si è recato in via Massari per affrontare il Reba Basket. “L’illuminazione del campo è pessima e non si riesce a capire come possa essere omologato per una gara di serie D” sottolineano subito i dirigenti ospiti. Comunque si gioca e ad inizio di gara coach Nicastro punta sul quintetto Prinetto, Quarta, Bono, Barbaria e Penna. Dopo il botta e risposta iniziale tra Bono (1 su 2 dalla lunetta) e Ferrero, la gara procede in sostanziale equilibrio, con i padroni di casa che con un’attenta e a volte troppo permissiva difesa su Quarta, impediscono al bomber settimese di ricevere ogni tipo di pallone. In questo frangente sono quindi Bono e Penna a tenere il Sea a contatto. Al primo riposo il tabellone segna comunque Reba 20 Settimo 15. La seconda frazione scivola via sulla stessa falsariga, con i settimesi troppo ‘morbidi’ in difesa e a rimbalzo. Savoldelli e Chiadò arpionano tutti i palloni, mentre Mancini, lasciato libero dalla difesa ospite, colpisce dalla lunga distanza. Si va quindi al riposo lungo con i padroni di casa già in doppia cifra di vantaggio: 43 a 32. Nella terza frazione c’è una sola squadra in campo e non è quella biancoblù del Sea; i settimesi sembra siano rimasti nello spogliatoio e subiscono un parziale terrificante di 22 a 9. Alla fine della frazione la gara non è più in discussione, il Reba ha infatti ben 24 lunghezze di vantaggio. Coach Nicastro dà ampio spazio ai giovani Prinetto e De Marchi e viene ripagato da quest’ultimo che si mette in mostra a rimbalzo ed in fase di realizzazione, segnando ben 10 punti. La gara scivola mestamente verso la fine, con i settimesi che, recuperando finalmente con un po’ di aggressività alcuni palloni, riescono a ridimensionare lo svantaggio ed a chiudere il confronto sul risultato finale di 79 a 65. Ciò non serve, però, per cancellare un’altra opaca prestazione della squadra settimese. I numeri parlano infatti molto chiaro: il record negativo fa registrare 5 sconfitte e una sola vittoria nelle ultime 6 gare e l’infortunio di capitan Rivoira non può da solo giustificare questa debacle. Domenica ultima gara di andata tra le mura amiche contro Vigliano; altro confronto da non sottovalutare come del resto tutti quelli giocati in precedenza. Da registrare, infine, che in settimana Ludovico Rivoira verrà sottoposto ad intervento chirurgico al ginocchio infortunato. A lui vanno gli auguri da parte di tutti i sostenitori del Sea. [caption id="attachment_30649" align="alignnone" width="300"] Penna del Sea Basket in attacco[/caption]
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.