Oggi a Tel Aviv inizierà l’EuroBasket 2017, il campionato Europeo FIBA numero trentanove. Gli Azzurri, arrivati in Israele lunedì scorso, giocheranno nel gruppo B con i padroni di casa di Israele, l’Ucraina, la Lituania, la Germania e la Georgia. L’esordio contro Israele alle 20.30 italiane con diretta su Sky Sport 2 e Sky Sport Mix. La vigilia del debutto è stata rovinata da un’altra tegola per la Nazionale del CT Messina: durante l’allenamento di ieri sera, Davide Pascolo ha subito un trauma al ginocchio destro. Gli accertamenti effettuati nella notte hanno escluso la possibilità che il giocatore di Milano possa prender parte all’ormai imminente competizione. Al suo posto è stato richiamato Filippo Baldi Rossi. Queste le parole del presidente della Fip Giovanni Petrucci: “Sono convinto che nello sport non esista la sfortuna ma non so davvero come definire quello che ci sta succedendo. Passo dopo passo vedremo dove arriveremo. Abbiamo un gruppo di giocatori determinati e con la voglia di fare qualcosa di buono insieme. Sono ottimista per natura, la squadra ha lavorato bene e abbiamo la coscienza a posto”. Il CT Ettore Messina parte dall’infortunio di Davide Pascolo: “Mi dispiace molto per lui. Noi ci adatteremo ancora anche perché Filippo Baldi Rossi è un giocatore diverso. Ringrazio lui e la sua società per essersi messi a disposizione. In questo Europeo avremo cinque giocatori all’esordio assoluto in una manifestazione come questa: servirà la loro faccia tosta e la voglia di fare le cose insieme. Oltre l’impegno, che in questi giorni di preparazione non è mai mancato, questi ragazzi hanno la capacità di capire quali siano le cose che facciamo bene e quelle che invece non siamo ancora in grado di fare nel modo corretto. Israele è una squadra che ha talento offensivo, movimento di palla e ritmo alto. Sarà importante mantenere il controllo dei rimbalzi e fare canestro. Tutti i ragazzi hanno la volontà di curare i dettagli e sono davvero curioso di andare in campo domani sera. Perdere la prima partita? Tutte le gare, in un girone così, sono determinanti per il piazzamento finale ma mi è già capitato di perdere all’esordio, per esempio con la Virtus: l’anno in cui vincemmo l’Eurolega cominciammo con una sconfitta in casa e anche all’Europeo nel 2015 la Nazionale iniziò perdendo con la Turchia”. Il Capitano Azzurro Gigi Datome: “Durante la preparazione abbiamo raggiunto la forma mentale e fisica migliore possibile. Mi dispiace per Pascolo perché avrebbe meritato di giocare l’Europeo. Dovremo avere fiducia in noi stessi, nel sistema e fare tutto con continuità. Giocare contro Israele non è mai facile, soprattutto in questo contesto e con un palazzetto tutto a loro favore, ma negli anni ho imparato a dare il giusto peso a queste situazioni. L’importante sarà controllare il ritmo e non lasciarlo in mano avversaria. So che in Italia ci sarà grande seguito ma starà a noi alimentarlo partita dopo partita con le prestazioni. Ovviamente sento la responsabilità, così come la sentono i miei compagni. Impossibile che non ci siano pressioni quando giochi competizioni come queste con la tua Nazionale”. Il calendario e la copertura tv (orari in Italia) Tutte le gare del FIBA EuroBasket 2017 saranno trasmesse in esclusiva per l’Italia su Sky Sport. Giovedì 31 agosto Germania-Ucraina (14.45, Sky Sport 2) Lituania-Georgia (17.30, Sky Sport 2) Israele-Italia (20.30, Sky Sport 2 e Sky Sport Mix) Sabato 2 settembre Georgia-Germania (14.45, Sky Calcio 3) Italia-Ucraina (17.30, Sky Sport 2) Israele-Lituania (20.30, Sky Sport 2) Domenica 3 settembre Ucraina-Georgia (14.45, Sky Calcio 3) Italia-Lituania (17.30, Sky Sport 2) Israele-Germania (20.30, Sky Sport 2) Martedì 5 settembre Ucraina-Lituania (14.45) Italia-Germania (17.30, Sky Sport 2) Israele-Georgia (20.30) Mercoledì 6 settembre Germania-Lituania (13.45, Sky Sport 2) Italia-Georgia (16.30, Sky Sport 2) Israele-Ucraina (19.45, Sky Sport 2)
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.