AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Gennaio 2019 - 15:00
Dall’1 gennaio 2019 è operativo il passaggio alla “tariffazione puntuale” dei rifiuti per tutte le famiglie e le utenze non domestiche dei Comuni di Barbania, Nole, Robassomero, San Maurizio Canavese e Vauda Canavese.
Il numero di esposizioni del contenitore dell’indifferenziato moltiplicato il volume del contenitore in uso, determina la parte variabile della TARIP, la tariffa puntuale dei rifiuti. Il consorzio Cisa invita pertanto gli utenti a porre attenzione nello svolgere la miglior raccolta differenziata possibile ed esporre il contenitore dell’indifferenziato per lo svuotamento solo quando pieno. Questi comportamenti avranno un riflesso diretto nel definire l’ammontare della prossima bolletta rifiuti.
“La parte fissa della TARIP continuerà ad essere definita in base ai diversi parametri (superficie dell’immobile, numero di abitanti del nucleo famigliare o tipologia di attività economica) - spiega Mario Burocco, presidente Cisa -. Grazie all’introduzione della tariffazione puntuale, pagare i rifiuti sarà più equo, ed il comportamento di ciascuna utenza avrà un riflesso sul costo della bolletta dei rifiuti; inoltre, in base a tutte le esperienze già attivate in italia, sappiamo che consentirà di avviare meno rifiuti ad incenerimento”.
L’avvio della tariffazione puntuale nel 2018 nei primi Comuni (Balangero, Givoletto, Lanzo Torinese, Mathi e Villanova Canavese) ha portato ad un’importante riduzione del rifiuto indifferenziato prodotto, nell’ordine del 20% in meno. Il che fa ben sperare per il 2019.
Per info visitare il sito www.cisaweb.info alla sezione tariffa, spedire una mail all’indirizzo cassonetti@cisaweb.info o recarsi nel Punto informativo Cisa di Ciriè di via Trento n.21/d, in orario di apertura (numero dedicato alla tariffa 800 911 903).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.