AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Ottobre 2017 - 10:22
Fabio Trocino verso la riconferma a segretario del circolo del Partito Democratico della Val Malone, che insiste sui comuni di Lombardore, Rivarossa, Front, Vauda Canavese, Barbania, Rocca, Levone.
Si avvicina il congresso che si svolgerà tra il 12 e il 22 ottobre ma, ad oggi, pare non ci siano altri “pretendenti”. E pare che non ce ne saranno…
“Il circolo è coeso, nessuno ha voglia di candidarsi a segretario - spiega lo stesso Trocino -. Io dò la mia disponibilità per continuare a lavorare, e difficilmente ci sarà una candidatura contrapposta. Certo, se qualcuno con più tempo libero dovesse farsi avanti, io mi tirerei indietro visti i miei numerosi impegni”.
Il circolo, negli ultimi tempi, si è mosso più che altro in coordinamento con gli altri gruppi del Canavese.
“Cerchiamo di portare avanti un discorso territoriale - sottolinea -. Collaboriamo tra circoli per rilanciare il partito. Il nostro obiettivo è di dare vita ad un luogo di discussione e interazione tra diversi soggetti, per questo stiamo dando vita a numerose iniziative, proprio per avvicinare realtà simili”.
È un esempio il prossimo evento organizzato dal circolo, che si svolgerà lunedì 2 ottobre alle 21 nella sala consigliare di Corio. Si discuterà di come promuovere l’attrazione turistica della Val Malone toccando i temi dell’Imu per i fabbricati rurali, del rilancio dei luoghi simbolo del Canavese, del santuario di Belmonte. Interverranno Alberto Milesi di “Borgate dal Vivo”, il senatore Mauro Marino, presidente della commissione finanze, la deputata del territorio Francesca Bonomo, Giulio Del Balzo (Public Policy Associate Airbnb Italia), i sindaci di Corio, Susanna Costa Frola, Cuorgnè, Giuseppe Pezzetto, e Frassinetto, Marco Pietro Bonatto Marchello. Ci sarà anche Marco Bussone, vice presidente Uncem Piemonte.
“Da soli riusciamo a fare poco - ammette il segretario -. Purtroppo siamo gente molto impegnata, è difficile organizzarsi”.
E succede che, anche quando ci si organizza, la situazione non va come ci si poteva aspettare. “Il nostro lavoro per il referendum, come in tutta Italia, non ha funzionato molto - prosegue -. Adesso, però, stiamo cercando di riorganizzarci. Ci avviciniamo alle elezioni politiche del 2018”.
Già, le politiche. Inutile dire che il circolo sosterrà a spron battuto la candidatura della Bonomo, che cercherà di arrivare al secondo mandato. “Punteremo molto su Francesca - conclude Trocino -. È una persona del territorio che lavora, e lavora bene, è sempre presente ed è un punto di riferimento per noi”.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.